Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Password 3

  1. #1

    Password 3

    Ho scaricato la seguente utility alla seguente pagina:

    http://www.html.it/jscript/utility/utility03codice.htm

    Ma proprio non riesco a capire dove vanno settate le password multiple. Qualche anima pia lo sa? Il codice a cui fa riferimento l'utility è:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    
    function hidden(){
            var location=document.input.password.value + ".htm";
       this.location.href = location;
    }
    // -- End Hiding Here 
    // -->
    
    </script>
    
    </HEAD>
    
    <BODY bgcolor="white">
    
    
    <form name="input">
        <div align="center"><center>
          <table border="2" width="200"
        bgcolor="#808080" bordercolor="#000000"
        bordercolordark="#000000" bordercolorlight="#000000">
            <tr> 
              <td align="center" bgcolor="#808080"
                bordercolor="#000000" bordercolordark="#000000"
                bordercolorlight="#000000">
                <table border="0">
                  <tr> 
                    <td><font color="#000000">Password:</font></td>
                  </tr>
                  <tr> 
                    <td>
                      <input type="text" size="25"
                        name="password">
                    </td>
                  </tr>
                  <tr> 
                    <td align="right">
                      <input type="button"
                        value="Enter" onclick="hidden()">
                    </td>
                  </tr>
                </table>
              </td>
            </tr>
          </table>
    </center></div></form>
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Si tratta di una cosa molto poco sicura: in pratica devi chiamare la pagina (ad esempio) pass1.htm e poi chi la vuola vedere scrive pass1 e lo script chiama pass1.htm.

    In pratica la password è il nome del file.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    grazie. In effetti è vermante poco sicuro

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Ti spiego questo scrpt praticamente utilizza come passwrod i nomi delle pagine.

    Quindi ogni passowrd è in realtà ogni nome dellep agine che tu metterai sul server.

    Per spiegarmi meglio, tu crei una cartella del tipo:
    www.tuosito.com/area_riservata/

    dentro quella cartella metti per esempio 4 file:

    xyz23tp.htm
    gv22fra.htm
    tre89m2.htm
    nov455due.htm

    avrai 4 password, cioè queste: xyz23tp, gv22fra, tre89m2, ov455due.

    nella pagina dove inserisci lo script con form di convalida se scrverai una di queste 4 password lo script ti porterà alla pagina chiamata come la passwrod, altrimenti ti darà errore. Per questo le pagine devono essere chiamate col nome della password con cui vuoi "proteggerle" devono necessariamente esistere sul server, e devono avere nomi difficili tipo quelli dell'esempio per non essere facilmente trovabili. E naturalmente dovresti settare un robots.txt per evitare chei motori di ricerca le indicizzino.

    Diciamo che fra i sistemi di protezione con password questo è il più stupido ed inutile...giusto un giocattolino. non so se ora ti è più chiaro il suo funzionamento....non trovi dove settare password multiple perchè per settarle ti basta creare un file .htm chiamato come la pasword. Naturalmente ogni passowrd ti porterà solo a quella determinata pagina che si chiama come la password digitata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.