Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    CSS2 problema con footer

    ciao a tutti ho un problema di posizionamento con CSS del footer a fondo pagina, la struttura base dell'HTML è:

    DIV CONTAINER
    DIV TESTATA
    /TESTATA
    DIV CONTENUTI
    DIV DETTAGLI
    /DETTAGLI
    /CONTENUTI
    DIV MENU-NAV
    /MENU-NAV
    DIV FOOTER
    /FOOTER
    /CONTAINER

    Praticamente se i contenuti sono più corti della MENU-NAV il footer non si posiziona in fondo alla pagina, ma subito dopo i CONTENUTI, lasciando la MENU-NAV molto più lunga.
    :master:
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  2. #2
    ho provato a cercare sul forum, ma non ho trovato una soluzione.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    usi dei position absolute? se si non puoi... devi usare i float: http://atomsurfer.altervista.org/xht...s_floating.php


  4. #4
    per il container position: relative
    per testata nessuno
    contenuti nessuno
    dettagli position: relative
    menu-nav position: absolute
    footer nessuno

    Il problema è dovuto dal fatto che voglio tenere il DIV CONTENUTI subito dopo alla DIV TESTATA e prima del DIV MENU-NAV, in modo che non utilizzazndo i CSS mi venga visualizzato il contenuto prima della navigazione.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  5. #5
    non so come ha fatto span a capirlo dalle tue indicazioni ma dipende proprio dal position:absolute, se usi quello non puoi poi pretendere che il suo contenitore lo segua, non lo farà, scegli un'altra strada.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    non so come ha fatto span a capirlo dalle tue indicazioni ma dipende proprio dal position:absolute, se usi quello non puoi poi pretendere che il suo contenitore lo segua, non lo farà, scegli un'altra strada.
    Ok, come posso fare per posizionare i DIV nell'ordine indicato senza i position absolute? Che strade ci sono?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    non so come ha fatto span a capirlo dalle tue indicazioni ma dipende proprio dal position:absolute, se usi quello non puoi poi pretendere che il suo contenitore lo segua, non lo farà, scegli un'altra strada.
    occhio clinico

    se il layout ha dimensioni fisse, scrivi prima il div dei contenuti e gli dai float: right (se li vuoi a destra), poi dai alla barra di sinistra un margin-right pari al width + padding-left/right + border-left/right del div coi contenuti come spiegato nel link di prima... occhio al box model


  8. #8
    Originariamente inviato da paolo bosani
    Ok, come posso fare per posizionare i DIV nell'ordine indicato senza i position absolute? Che strade ci sono?
    la più semplice è il float e un min-height anche in percentuale. c'è qualche accorgimento per il crowssbrowser ma superabili con l'!important.


    l'absolute è utile per i layer come pannelli o di menù o altri elementi che si vogliono sovrapposti, non si usa l'absolute per non avere la sovrapposizione ma il contrario.

    quindi, imho, float left e min height. dovrebbe garantire che il contenuto al limite non sia più corto del menù, che non sembra nemmeno granchè essenziale, anzi potrebbe volersi il contrario. Il menù potrebbe dover e lo poù essere lunghissimo senza portarsi dietro ogni genere di contenuto.


    quindi, imho, finale, meglio dare un min height ai contenuti semmai e lasciare indipendenti le due colonne e caso mai legare un contenitore usabile per il layout che non si può neanche questo fare coll'absolute che sarebbe d'impaccio quando è una caratteristica utilissima invece.

    mettiamo che mi fermo.

    comunque il footer non è un problema, però scegliere se volerlo ai contenuti o a tutto o a entrambi o fare annidamenti e composizioni dipende da come si vuole il layout secondo quale disegno.

    c'è anche un sistema per avere colonne colorate diverse possono aversi coi div dipendendo solo da un elemento che trascina gli altri.

    di me stesso invece ho fatto per il forum un sistema bizzarissimo di usare bordi di colonne in seguito anche annidati mi pare ma non ricordo preciso come sfondo di layer in position absolute, per cui il trascinamento non avviene in realtà ma solo una colonna trascina tutto il resto, insomma bizzarrie belle e buone, dovrei cercarti i link, ma sono un po' distratto adesso, costo: mica a buon mercato, non potendosi usare i bordi in percentuale, tranne opera per suoi motivi di zomm credo forse, si può avere solo in pixel o altre misure che non ho controllato ma non in percentuale valore non valido per i bordi, giustamente qualche incoveniente deve trascinarselo, né si deve poter fare lo zoom della pagina, che invece si può fare via javascript, anzi, l'ho fatto che già si può fare sfruttando i caratteri con certi limiti e che si può fare sia in percentuale o in pixel.

    In ogni caso elaborazioni complesse occorrono di sistemazioni studiate che risentono di molti fattori dal browser al modo all'abilitazione di linguaggi e script a un preciso disegno grafico facilmente trasferibile in strutture di forme e colori che formano un layout secondo una sistemazione regolare di percentuali di testo sulla pagina, operazione in sè complessa affascinante tecnicissima in via costante di modifica con cambi di rotta repentini e la richiesta di sempre maggiore conformità a standard riconosciuti che escludono ogni soluzione funzionante a volte in dipendenza di condizioni particolari.

    In sostanza prima il crowss browser che si porta lo standard e viceversa, e stranissimo volendo, è meglio non sapere quello che non si deve usare piuttosto che tradurre ciò che si sapeva in tutti i modi nei pochissimi consentiti, condizione fuori dell'ordinario se dà vantaggio a chi ne sa meno, ai confini dell'assurdo, meglio che non so quello che è sempre si è usato secondo impostazioni particolari di script e codici riconosciuti completamente in tutte le parti solo da alcuni browser fuori standard. Tipica strada degli editor visuali, e ne sono stato sostenitore con pagine che testimoniano che ho difeso a oltranza gli editor visuali, e insomma qualcuno si dovrebbe dover avuto usato, ma forse, comunque tanto per avere un'idea e comunque, imho, rappresentano il modello, per cui anche se a float e div è molto più semplice fare layout anche complessi ma non direttamente traducibile semplicemente in modelli a tabelle, modelli che via qualsiasi cosa si dovrebbe almeno aver usato.

    riassumendo: float left !important e min-height cross-browser però con l'important.

    ma questo è un post?

    mi fermo vero




    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644

  10. #10
    Originariamente inviato da span
    buon sito span, formalmente correttissimo pregevole non ti stavo rispondendo ma hai in home un dy google, a me quello non va più, ha funzionato solo per un paio di giorni poi è scomparso il robot a meno che non sia indicizzato diverso, cioè per qualche giorno è passato il robot e non mi ci metto a discutere coi robot.

    zzalora ora si deve ragionare coi robot, non lo faccio.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.