Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: menu con dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    menu con dreamweaver

    Ciao a tutti, con dreamweaver ho creato un layer e dentro ho inserito una tabella con 4 righe ciascuna delle quali contiene una voce del menu secondario, questo layer è attivabile dal menu principale, il fondo del layer ha un colore arancione e quando provo con il browser lo vedo, però non vedo la tabella che ho inserito all'interno! Perchè?

    Ho fatto una ricerca ma non ho trovato l'aiuto che cercavo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    .

    Scusate, ma non riesco a vedere il contenuto dentro il layer eppure l'ho impostato come "overflow visible" e "vis visible" non capisco perchè rimane invisibile.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: menu con dreamweaver

    ciao
    se intendi il menu che al passaggio del mouse si apre e ti fa vedere i sottolink, non hai bisogno di usare tabelle;
    creati la tua barra di navigazione cone delle gif e poi seleziona una voce come se volessi applicare una area sensibile (mappa) e da Comportamenti seleziona: menu-popup o qualcosa del genere.

    sono 4 passaggi che ti servono per creare il menu (e sottovoci);
    il codice JS lo scrive Dreamw.

    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    .

    Il fatto è che volevo proprio evitare di usare le immagini, si può fare solo con il testo?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: .

    in Dw non credo. cmq puoi ottimizzarle al meglio e non pesa molto la pagina.

    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    .

    Ah ecco perchè non mi funzionava, perchè io provavo con il testo....E pensare che ci ho sbattuto la testa tutto il giorno!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.