Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    come fare un sito usabile/accessibile?

    Questo è l'attuale template che sto modificando, in pratica il mio sito si è evoluto nel tempo, giorno dopo giorno, mettendo/togliendo diversi pezzetti di codice in più.

    http://www.ciacchi.it/temp/template.php.html

    Ora, fermo restando che tutto il codice ha bisogno di una bella pulita (i nomi dei file, i title, gli alt, ecc.)

    1) Conviene usare le tabelle o dovrei usare i div? quali sono i pregi/difetti dei due modi di sviluppo?
    2) Come si può implementare la funzione che "aumenta/diminuisce" le dimensioni del testo? con i fogli di stile?
    3) Che ne pensate se implemento una funzione di traduzione del testo? nel senso italiano/inglese, con i menu' tradotti da me ed il corpo tradotto in automatico?

    Sono ben accetti suggerimenti riguardo a qualsiasi ottimizzazione dell'interfaccia, nell'ottica dell'usabilità/accessibilità.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Per usabilità/accessibilità ti consiglio viviamente di usare le tabelle solo per delle tabelle di dati che non siano linearizzabili.
    Ti assicuro che l'uso delle tabelle rende un sito del tutto inaccessibile ai browser non convenzionali, basta provare a far leggere un sito di questi ad un 'lettore' (per non vedenti) e ti legge solo : tabella, cella ecc. senza arrivare al contenuto se non dopo estenuanti ed inutili elenchi di tag.
    Per la funzione di dimensione testo il metodo è semplice (con i css) ossia dare solo dimensioni non assolute (em % ecc.)

    A proposito ho passato il tuo sito al WAI e non passa il test sulla accessibilità se vuoi vedere:
    http://www.contentquality.com/mynewt...i.it/index.php
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Originariamente inviato da flanza
    Per usabilità/accessibilità ti consiglio viviamente di usare le tabelle solo per delle tabelle di dati che non siano linearizzabili.
    Ti assicuro che l'uso delle tabelle rende un sito del tutto inaccessibile ai browser non convenzionali, basta provare a far leggere un sito di questi ad un 'lettore' (per non vedenti) e ti legge solo : tabella, cella ecc. senza arrivare al contenuto se non dopo estenuanti ed inutili elenchi di tag.
    Per la funzione di dimensione testo il metodo è semplice (con i css) ossia dare solo dimensioni non assolute (em % ecc.)

    A proposito ho passato il tuo sito al WAI e non passa il test sulla accessibilità se vuoi vedere:
    http://www.contentquality.com/mynewt...i.it/index.php
    Lo so che non lo passa piu'... prima prima si!
    Infatti dopo innumerevoli modifiche sto cercando di metterlo a posto!
    mi spieghi quella del em% ecc. che mica ho capito benissimo!
    Cmq non sono proprio nuovo in fatto di accessibilità... solo che non ho mai tempo di "standardizzare il sito"!

    Qualche consiglio sul sito, funzionalità o modifiche?
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    Dicevo: se usi ad esempio per font-size:12px è una misura assolute ed IE non permette di modificarli, se usi valori in percentuale invece oppure ad esempio font-size:1.2em; allora anche IE permette di modificare la grandezza dei caratteri e per un ipovedente è essenziale.
    Il tuo sito anche se (su IE) metto carattere molto grande non me li aumenta.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    Originariamente inviato da flanza
    Dicevo: se usi ad esempio per font-size:12px è una misura assolute ed IE non permette di modificarli, se usi valori in percentuale invece oppure ad esempio font-size:1.2em; allora anche IE permette di modificare la grandezza dei caratteri e per un ipovedente è essenziale.
    Il tuo sito anche se (su IE) metto carattere molto grande non me li aumenta.
    E per mettere un bottone direttamente nel sito per aumentare/ridurre i caratteri? (oltre al tuo suggerimento, ovviamente)! qual è la corrispondenza più utilizzata per i 10px?

    Quindi da quel che ho capito mi conviene usare un bel CSS, domanda, con i CSS posso impostare tutto? non trovo problemi con i browser? per questo non son meglio le tabelle? come si cambia il css "al volo"!
    A questo punto faccio anche i temi grafici, cosi' uno può personalizzarsi la mia homepage!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  6. #6
    Posso dirti solo una opinione personale:
    Fare un sito accessibile deve far progettare il sito intorno a questo problema e non si può prima fare un sito e poi renderlo accessibile, io per avere un sito che superi i vari controlli automatici(almeno quelli tralasciando i controlli semantici ed altro) ho dovuto ricfare da capo tutto e quindi a quel punto ho escluso tutte quelle cose che non erano crossbrowser, ho escluso gli effetti speciali a favore della linearità, ho intanto usato e validato tutto con XHTML STRICT! e poi ho ancora dovuto modificare varie cose.
    Usare le tabelle (te lo ripeto!) ho provato a navigare dei siti con un browser parlante e ti assicuro non mi sento di fare queste cattiverie a nessuno.
    E'chiaro che se si vuole un sito graficamente super forse non si può anche farlo accessibile (a meno di non essere veramente dei grandi).
    Per il bottone sul sito che aumenti i caratteri ci sono varie possbilità (ad esempio con dei fogli di stile alternativi), ma in genere occorre il javascript ( e se è disattivato?)
    Ovviamente ti consiglio di fare tutto con i CSS, ma verifica di non assegnare ai colori o alle immagini informazioni essenziali ecc. Comunque fammi sapere quando fai delle modifiche (mi piace criticare gli altri). Ciao!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  7. #7
    Originariamente inviato da flanza
    Posso dirti solo una opinione personale:
    Fare un sito accessibile deve far progettare il sito intorno a questo problema e non si può prima fare un sito e poi renderlo accessibile, io per avere un sito che superi i vari controlli automatici(almeno quelli tralasciando i controlli semantici ed altro) ho dovuto ricfare da capo tutto e quindi a quel punto ho escluso tutte quelle cose che non erano crossbrowser, ho escluso gli effetti speciali a favore della linearità, ho intanto usato e validato tutto con XHTML STRICT! e poi ho ancora dovuto modificare varie cose.
    Usare le tabelle (te lo ripeto!) ho provato a navigare dei siti con un browser parlante e ti assicuro non mi sento di fare queste cattiverie a nessuno.
    E'chiaro che se si vuole un sito graficamente super forse non si può anche farlo accessibile (a meno di non essere veramente dei grandi).
    Per il bottone sul sito che aumenti i caratteri ci sono varie possbilità (ad esempio con dei fogli di stile alternativi), ma in genere occorre il javascript ( e se è disattivato?)
    Ovviamente ti consiglio di fare tutto con i CSS, ma verifica di non assegnare ai colori o alle immagini informazioni essenziali ecc. Comunque fammi sapere quando fai delle modifiche (mi piace criticare gli altri). Ciao!
    Ovvio che svilupperò da capo la pagina, però devo in qualche modo avere in mente il prodotto finito (che sarebbe, per ora, quella che vedi), altrimenti è un bordello!
    Hai visto i bottoni avanti/indietro/tornasu, il tasto di stampa, ecc, che altre funzioni metteresti (oltre a cambio font, traduzione in inglese e cambio dei template che voglio implementare)?

    Hai qualche link a tutorial, guide, validatori o quanto altro ti possa venire in mente? oltre a quelle di html.it, ovviamente!

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  8. #8
    http://www.iwa-italy.org/

    e per validare:

    http://bobby.watchfire.com/

    è abbastanza duro...

    Ovvio che devi partire da un risultato grafico che hai, volevo dire che poi tra le varie possibilità si usa quella più crossbrowser, quella che separa meglio il contenuto dalla formattazione ecc.
    Tieni presente che si può ottenere un sito accessibile anche solo facendone due ovvero sul sito 'come ti pare' mettere un link ad un sito accessibile e magari molto spartano, ma con gli stessi contenuti.
    Io ci ho rinunciato perchè non volevo problemi di allineamento. (ovvero aggiornamento contemporaneo)
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  9. #9
    Originariamente inviato da flanza
    http://www.iwa-italy.org/

    e per validare:

    http://bobby.watchfire.com/

    è abbastanza duro...

    Ovvio che devi partire da un risultato grafico che hai, volevo dire che poi tra le varie possibilità si usa quella più crossbrowser, quella che separa meglio il contenuto dalla formattazione ecc.
    Tieni presente che si può ottenere un sito accessibile anche solo facendone due ovvero sul sito 'come ti pare' mettere un link ad un sito accessibile e magari molto spartano, ma con gli stessi contenuti.
    Io ci ho rinunciato perchè non volevo problemi di allineamento. (ovvero aggiornamento contemporaneo)
    Anch'io facevo il validatore bobby... prima prima lo passavo sempre!
    Idem, unica versione per gli stessi problemi!

    Ora sto cercando di fare una cosa un po' malsana...
    praticamente voglio rifare tutto in XHTML+CSS, pulire anche il codice PHP e migliorare la grafica, magari mettendo qualche effeto flash (da non caricare se il browser non lo supporta).

    Ce ne sarebbero di cose da fare in un sito, un'altra cosa, visto che ti vedo ben informato, hai presente quella tipica voce sintetizzata che sentiamo anche alla radio, o nei centralini, esiste un sito che fa le conversioni del testo in mp3 con quella voce? sarebbe una bella comodità per i non-vedenti!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  10. #10
    Questa è una delle cose che cerco di trovare, insieme ad un lettore in italiano che non si debba pagare: se lo trovo te lo dico di corsa e così spero faccia anche tu e chiunque altro ne sappia qualcosa.
    Effettivamente sono tre mesi che mi sono buttato su questa cosa dell'accessibilità e ci sto perdendo un sacco di tempo.

    Se qualche anima buona conosce altre risorse e/o altre informazioni sull'accessibilità e usabilità sarei interessato ad averne notizia.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.