Originariamente inviato da flanza
Posso dirti solo una opinione personale:
Fare un sito accessibile deve far progettare il sito intorno a questo problema e non si può prima fare un sito e poi renderlo accessibile, io per avere un sito che superi i vari controlli automatici(almeno quelli tralasciando i controlli semantici ed altro) ho dovuto ricfare da capo tutto e quindi a quel punto ho escluso tutte quelle cose che non erano crossbrowser, ho escluso gli effetti speciali a favore della linearità, ho intanto usato e validato tutto con XHTML STRICT! e poi ho ancora dovuto modificare varie cose.
Usare le tabelle (te lo ripeto!) ho provato a navigare dei siti con un browser parlante e ti assicuro non mi sento di fare queste cattiverie a nessuno.
E'chiaro che se si vuole un sito graficamente super forse non si può anche farlo accessibile (a meno di non essere veramente dei grandi).
Per il bottone sul sito che aumenti i caratteri ci sono varie possbilità (ad esempio con dei fogli di stile alternativi), ma in genere occorre il javascript ( e se è disattivato?)
Ovviamente ti consiglio di fare tutto con i CSS, ma verifica di non assegnare ai colori o alle immagini informazioni essenziali ecc. Comunque fammi sapere quando fai delle modifiche (mi piace criticare gli altri). Ciao!