Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Calcolare minuti

  1. #1

    Calcolare minuti

    Ditemi se è possibile perchè io ho provato, ho cercato ma non ho risolto.
    In un form ho due campi TEXT in cui inserisco due orari in formato hh:mm, mettiamo il caso

    ora1 18:25
    ora2 19:35


    Esiste uno script che mi faccia la sottrazione ora2-ora1, restituendomi il risultato in minuti (dunque 70 in questo caso) in un altro campo TEXT? .
    Ho provato con la sottrazione tra numeri interi ma con le ore non mi fila proprio......
    Confido in voi, adesso vado a nanna.
    Ciaoooooooooooooooooo!
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  2. #2
    Nessuno mi aiuta?
    Nessuno ha pietà per me che ho fatto le 5 di mattina a combattere su questa cosa?
    Tze, che roba.....
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  3. #3
    guarda la funzione

    DateDiff(interval, date1, date2)

    dove invece di scrivere interval devi scrivere visto che ti interessano i minuti "n"

    prova a vedere se ti funziona

  4. #4
    Ma la funzione DateDiff è ASP!
    Questo significa che devo fare un cambio pagina per fare il calcolo.... A me servirebbe una cosa immediata in JavaScript senza dover cambiare la pagina!
    Sto partendo da questo codice semplicissimo


    <Script Language=Javascript>
    function Sottrai() {
    A = document.inserisci.ora_in.value
    B = document.inserisci.ora_fi.value
    document.inserisci.minuti.value = B-A
    }
    </script>


    Ma non riesco proprio a farlo andare con gli orari, funziona solo con numeri generici!!!!
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  5. #5
    Mbè, diciamo che DateDiff è

    Basic ---> Visual Basic ---> VBScript (lato cliente e server)

    ovvero puoi usarla sia in ASP che in uno script lato client.

    http://www.w3schools.com/vbscript/func_datediff.asp

    Ciao

  6. #6
    io dividerei in due campi distinti ore e minuti poi moltiplicherei le ore per 60 le sommerei ai minuti e poi farei la differenza.
    ciao

  7. #7
    Per lukeonweb:
    Ho provato ad usare i codici secondo l'esempio che mi hai postato, ma non va in Java. Riesco a farlo andare solo come script ASP.
    Se inserisco nella pagina il codice d'esempio come codice javascript:

    <Script Language=Javascript>
    document.write(Date & "
    ")
    document.write(DateDiff("m",Date,"12/31/2005") & "
    ")
    document.write(DateDiff("d",Date,"12/31/2005") & "
    ")
    document.write(DateDiff("n",Date,"12/31/2005"))
    </script>

    mi dà un bello 0 e mi scrive "Errore nella visualizzazione della pagina, previsto oggetto".... Se non riesco nemmeno a far funzionare questo non capirò mai come modificarlo per adattarlo alle mie esigenze!!!!
    Sono proprio incapace col Java, dov'è che sbaglio????
    Ufffff!


    Per lorenzo12375:
    Non posso fare come dici tu perchè i campi "ora_in" e "ora_fi" poi vanno inseriti in un DB... Devo lasciarli così come sono, in formato Time.


    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    molto primitivo...

    <script>
    ora1="18:55";
    ora2="20:00";
    ora1=ora1.split(":");
    ora2=ora2.split(":");
    h=ora2[0]-ora1[0];
    m=ora2[1]-ora1[1];
    diff=parseInt(h*60+m);
    alert("Diff: "+diff+" min")
    </script>

    :bubu:

  9. #9
    Grazie DENNIS....
    Sarà pure "primitivo" come dici tu ma credo che mi dia una bella mano.
    Spero di riuscire a fare il resto ora!!!
    Tanti

    Thanks a lot!
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.