Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    errore di connessione a db mysql

    ecco qua non riesco semplicemente a collegarmi al database...


    Codice PHP:
    <?
        
    //
        //include("connessioneMySql.php");
        // parametri del database
        
    $db_host "localhost";
        
    $db_user "root";
        
    $db_password "";
        
    $db_name "teodesign";

        
    //MI CONNETTO AL DB
        
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);
        if (
    $db == FALSE) die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file connessioneMySql.php");
        
    //    
            
    $query "SELECT * FROM news WHERE IDNews<>2 ORDER BY IDNews DESC LIMIT 0, 3";
            if (
    mysql_query($query$db))    
                echo 
    "Connessione eseguita correttamente!";
            else        
                echo 
    "Errore di connessione!";
                
    mysql_close($db);
        
    //

    ?>
    dove sbaglio non capisco!!
    scusate ma sono agli inizi con php arrivo da asp

    x gm:
    va bene così?

  2. #2
    Non è un problema di connessione. Il problema è che non selezioni il db e tu avendo messo quell'echo 'Errore nella connessione' se la query non va a buon fine ti rimanda quel messaggio.

    Codice PHP:
    <?
        
    //
        //include("connessioneMySql.php");
        // parametri del database
        
    $db_host "localhost";
        
    $db_user "root";
        
    $db_password "";
        
    $db_name "teodesign";

        
    //MI CONNETTO AL DB
        
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password)or die ("Errore nella connessione: ".mysql_error());

        
    mysql_select_db($db_name) or die("Errore nella selezione del database: ".mysql_error());
        
    //    
            
    $query "SELECT * FROM news WHERE IDNews<>2 ORDER BY IDNews DESC LIMIT 0, 3";
            
    $result mysql_query($query)or die("Errore nell'esecuzione della query: ".mysql_error());    //

    ?>
    Un consiglio. Utilizza sempre la notazione dell'errore, così capisci dove sbagli.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Se selezioni anche il db, Mysql e' piu' contento...

    mysql_select_db($db_name,$db) Or die(mysql_error());

    da mettere prima della query.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    ho grazie mille ragazzi...

    ora è tutto ok...
    scusate ma inizio ora con php

  5. #5
    un ultima cosa...

    dovrei andare a capo al termine di una riga usando il vbCrLf

    però usandolo come faccio di solito in asp non va.. mi salta fuori una 0.. vi posto la riga... mi aiutate?

    Codice PHP:
    echo "<?xml version='1.0' encoding='UTF-8'?>"+vbCrLf;

    (devo crearmi dinamicamente una struttura xml) :gren:

  6. #6
    al posto di vbcrlf devi usare \n

  7. #7
    grazie etilico e ne approfitto invece per andare avanti di 9 caratteri ?
    in asp usavo:
    CHR(9)

  8. #8
    chr(27);

    trovato

  9. #9
    TAB:
    \t

    ho un problema con un echo....

    echo "<\news>"

    e mi salta fuori giustamente
    <
    ews>

    come risolto i lproblema ragazzi?

  10. #10
    ho risolto facendo così
    <\\news>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.