Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    array PHP --> JAVASCRIPT

    Salve a tutti
    Con php creo un array prendendo dei dati da un file. Quello che non riesco a fare è usare i dati dell'array dentro una funzione javascript. Come posso fare?
    C'è un modo per far "capire" a javascript dei dati creati con php?
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    non vorrei sbagliare la sintassi php

    in asp faccio cosi

    <script>
    var var_client = "<%=valore%>";
    </script>

  3. #3
    Dove "valore" sarebbe il nome della variabile php??
    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da keccoblu
    Dove "valore" sarebbe il nome della variabile php??
    Grazie
    fai così:

    codice:
    var variabile="<?php echo $phpvar; ?>";
    ciao

  5. #5
    Mi spiego meglio.
    Questa è la funzione :

    <script>
    aa=new Array('val1','val2','val3','val4','val5','val6','v al7');
    var i=0;

    function inserisci(n)
    {
    if(i<4&&(document.modulo.elements["t"+i].value)=='')
    {
    document.modulo.elements["t"+i].value=aa[n];
    i++;
    }
    else
    alert('Hai gia riempito tutti i campi');
    }

    function cancella()
    {
    i=0;
    }

    </script>

    Praticamente, invece dell'array aa[n] vorrei usarne uno creato con php. Come mi comporto con l'indice dell'array?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non devi toccare nulla della funzione che hai postato,
    qualunque sia l' indice dipende da javascript perchè il tutto viene eseguito dopo che php ha svolto il suo compito

    se hai un array php si tratta solo di stamparlo (ciclando con for, while... come preferisci)
    dove javascript lo considererà un array
    x es.
    Codice PHP:
    echo "var aa=new Array(";
    $tot=count($aaPhp);
    for(
    $x=0;$x<$tot;$x++){
        echo 
    '"'.$aaPhp[$x].'"'.(($x<$tot-1)?',':'');
    }
    echo 
    ");"
    chiaramente $aaPhp è il tuo array php
    ciao

  7. #7
    Grazie mille.
    Ora provo

  8. #8
    Niente da fare. Il fatto è che non sono in grando di mescolare codice php e codice javascript.
    Grazie comunque

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    cmq questo
    codice:
    <script type="text/javascript">
    <? 
    $arrPhp=array('io','tu','egli','noi','voi','essi');
    
    echo "var arr=new Array(";
    $tot=count($arrPhp);
    for($x=0;$x<$tot;$x++){
    	echo '"'.$arrPhp[$x].'"'.(($x<$tot-1)?',':'');
    }
    echo ");\n";
    ?>
    // resto dello script
    </script>
    da come output questo
    codice:
    <script type="text/javascript">
    var arr=new Array("io","tu","egli","noi","voi","essi");
    // resto dello script
    </script>
    ciao

  10. #10
    Quindi la parte di javascript non si può scrivere direttamente? Deve essere inserita dentro un'istruzione echo? Oppure la parte che tu hai messo come "resto dello script" la posso scrivere così com'è?
    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.