Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: vb.net e db access

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    vb.net e db access

    Vorrei imparare a programmazione con vb.net e vorrei iniziare a creare un'applicazione che possa lavorare con dei dati inseriti in un db access con le relative operazioni di inserimento modifica ecc...,
    ho provato a fare questo è finqui tutto bene solo che se porto il mio eseguibile su un altro computer quello che vedo è un mess di errore per il fatto che l'applicazione non vede il db in quanto l'ho va a trovare sequendo il path del computer dove ho sviluppato l'applicazione come devo fare per farlo funzionare? o meglio il riferimento al db perchè viene creato in modo assoluto e non relativo?
    scusandomi se sto dicendo delle fesserie in quanto sono principiate con questa tecnologia, vi saluto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    113
    il pc sul quale porti il tuo programma è in rete col computer sul quale l'hai sviluppato?
    ....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    no sviluppo su un notebook non in rete

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    però il computer su cui lo portato è in rete

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    113
    come ti connetti al database? che db usi?
    ....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    come dicevo stò iniziando adesso con vb.net il db è access mentre per la connessione uso il metodo automatico messo a disposizione da vb.net per questo tipo di db ossia non uso quello per sql server

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    113
    non ho capito una cosa....tu sviluppi il programma su un portatile e il database ce l'hai sul portatile. installi il programma su un'altro pc e il database che usi è quello sul portatile?
    ....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    si mi riporto quello, l'ho fatto per vedere se tutto funzionasse, infatti e cosi,a parte il collegamento al db, infatti quando l'applicazione parte va a trovarsi il db nella posizione in cui si trova sul portatile e mi da un messaggio di errore perchè non lo trova, cosi creando la cartella e inserendo il db tutto funziona dove'è che sbaglio?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    113
    forse non c'entra niente...ma fai il pacchetto di installazione prima di portare il programma sull'altro pc?
    ....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    no copio tutta la cartella cosi com'è, e qui che sbaglio? devo fare il pacchetto di installazione, questo perchè viene utilizzata una connesione al db?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.