Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: un submit due valori

  1. #1

    un submit due valori

    ...lo so e' piu una domanda da mercoeldi pomeriggio sul presto che da domenica sera sul tardi pero'... :tongue:

    <input type=submit name=act value=cancella>

    a seconda di valori che tiro fuori da una select, posso far si che submitando il form, mi vengan passati diversi value?

    non posso usare degli hidden

    per farmi meglio capire...
    ho una lista di foto da cancellare una alla volta nello stesso form, (quindi se metto un campo hidden questo vale per tutte le foto e non solo per qualla che sto cancellando al momento)...

    alcune foto appaiono nella home, altre nella pagina pippo...

    l'lenco dele foto lo costruisco tirando fuoi i valori da un db, quindi so quali foto sono nella home e quali in pippo...

    a me serve che cliccando il bottone cancella, mi si canclli la foto dal db, ma devo sapere se e' stat cancellata da home o da pippo (non e' propio cosi x' se no sarebbe piu facile, e' soloper farmi capire)

    ce un modo perhce' lo stesso bottone mi richiami due funzioni diverse?
    quando intendo stesso intendo che potevo fare

    se arrivo da home
    <input type=submit name=act value=cancella>
    e se arrivo da pippo
    <input type=submit name=act value=Cancella>

    mi chiedevo se potevo far visualizare la scritta sul bottone sempre uguale...

    piu' difficicel a scrivere che a dirsi a voce lo so, spero di essere stato abbastanza chiaro...

    ciao
    http://www.mcganass.com

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Confesso che non ho capito perfettamete (sara' la domenica? ) provo a percorrere una prima ipotesi:

    <select ... onchange="this.form.act.value=this.option[this.selectedIndex].value">

    ma, ovviamente, non essendomi chiaro il resto della pagina e lo scopo che persegui...

    ciao

    ps: rileggo ora:
    mi chiedevo se potevo far visualizare la scritta sul bottone sempre uguale...
    il value e' visualizzato ed anche spedito...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    mi rispiego meglio...

    niente select...

    forse cosi riesco a farmic apire un po' meglio


    <input type=hiden name=act value=cancella?pippo=1>

    <input type=hiden name=act value=cancella?pippo=0>


    nel senso e' possibile far passare dei paramtri ad un submit, dando pero' l'impressione all'utente che il bottone sia sempre lo stesso? cioe' che il value che comapre a schermo e' sempre "cancella" ?


    forse cosi e' piu kiaro...

    grazie
    http://www.mcganass.com

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se devi distinguere da quale pagine e' stato inviato il form puoi agire lato server... interrogando la variabile d'ambiente HTTP_REFERER (la sintassi dipende dal linguaggio che utilizzi sul server)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ...diciamo che ho risolto, ho preso un'altra strada...
    faccio una select in piu dal db sono aposto, era per evitare di far la select, visto che avevo gia l'informazione ceh mi butta fuori, ma fargliela ripassare e' molto piu difficile
    grazie ciao
    http://www.mcganass.com

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sarebbe utile, per la prossima volta, chiarire subito cosa intendi per select... specialmente in un forum dove si tratta linguaggi per il web

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    be pero' io nel mio posto non ho mai parlato di select...
    ho parlato si di elenco e lista ma come altro potevo definirlo?
    ciao
    http://www.mcganass.com

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    a seconda di valori che tiro fuori da una select
    sarebbe stato piu' corretto parlare di query

    Comunque importante e' che tu abbia risolto

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    in efetti hai ragione
    pero' il mio problema era concentrato sul submit e non credevo importasse molto il resto
    saro' piu kiaro
    http://www.mcganass.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.