Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: wireless d-link

  1. #1

    wireless d-link

    Salve a tutti, ho comprato i seguenti hardware:

    - DWL-510(2.4GHz PCI Adapter);
    - DWL-610(2.4GHz Cardbus Adapter);
    - DWL-700AP(2.4GHz Access Point).
    Io vorrei sapere come posso usare i miei 2 Pc in rete wireless, senza però tenere acceso un pc per far navigare l'altro; io ora uso 2 pc collegati in rete con schede di rete e un cavo(un pc sempre acceso così l'altro può navigare, quello sempre acceso ha il modem collegato), ora vorrei eliminare i fili e nn tenere un pc sempre acceso quindi se nn sbaglio oltre ai tre DWL-... mi servirebbe un router vero?
    Spiegatemi cosa devo fare e/o acquistare per avere 2 pc collegati in reti wireless senza dover tenere un pc sempre acceso.
    Grazie.
    Io sono il regista del mio film; scelgo io la trama e finale.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    hai bisogno di un semplice modem/router, un netgear dg834 da 110€ circa ve benissimo...
    una volta configurato il router in modo che si colleghi da solo ad internet, colleghi l'AP ad una delle porte dello switch integrato del router...
    configuri l'AP e le schede e buona navigazione

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3

    ma un router

    scusa ma io avendo un modem adsl è uguale, basta un router?
    Poi è facile configurare il router?
    Un'altra cosa:

    io ora ho installato sia il dwl-510 sul mio pc princiale, che il dwl-610 sul notebook; poi ho attaccato con la spina l'access point, il dwl-700AP, e vedo che su entrambi i pc ora i 2 dwl funzionano, però nn sò per quale motivo nn riesco a far collegare in internet il notebook, che prima con 2 schede ethernet facevanoDevo settare quclsao?
    oltre alle descrizioni sui manuali?
    Grazie.
    Io sono il regista del mio film; scelgo io la trama e finale.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se il modem è ethernet puoi collegarlo al router se no no....
    e comunque avere un solo apparato secondo me è meglio...

    comunque la conf base per far funzionare una rete wi-fi è:

    Ap:
    ssid (o nome della rete wi-fi)
    wep/wpa (opzioni per la siucrezza), ma all'inizio non abilitare nulla
    canale di trasmissione (da 1 a 11)
    Lan: ip del Ap, il gateway (router o pc che fa da server)....
    dhcp: cioè la rete che si collegherrà al Ap, quindi dhcp abilitato per un'assegnazione automatica, o disabilitato se vuoi tutto in manuale

    Schede
    la conf dell'ap deve essere riportata qui, quindi stesso ssid, stessa conf wep/wpa, stesso canale, e se il dhcp è disabilitato, stessa classe ip dell'Ap

    Così di base non dovresti avere problemi

    per le prove disattiva i firewall
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.