Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: no dual boot!!!

  1. #1

    no dual boot!!!

    salve a tutti
    dunque, ieri sera formatatto tutto sul mio portatile. per necessità di lavoro sono costretto a installare anche winxp, purtroppo. faccio la partizione ntfs e installo. poi faccio le partizioni di swap(il doppio della ram) e la partizione ext2 per il os (slackware 9.1). installo la slack, tutto ok, l'installazione completa va a buon fine, compreso l'installazione di lilo. riavvio e parte direttamente windows, senza lilo. a questo punto provo ad avviare con knopils (live) vado nella partizione della slack e tutti i file e directories sono a posto. come posso procedere? sicuramente è un problema di lilo, no?

  2. #2
    Hai provato a riscrivere LILO sul MBR una volta avviato il sistema con Knoppix???
    Magari durante il processo di installazione è andato male qualcosa! O magari non hai scritto LILO sul MBR ma sul primo settore della partizione di Slack per sbaglio! Prova a rivedere i passi da te portati avanti!

    Ciao

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    1)Se hai portato a termine l'installazione di Slackware con i parametri di installazione lilo di defaults , x defaults slackware li pone nella sua partiz. radice (/).
    2) Con Slackware non ha senso utilizzare il cd di knoppix x ripartire.
    Riparti direttamente con il cd di installaz. della distro.
    Al promp del loader
    boot: linux root=/dev/hdxx (xx la part. / della distro).
    Manda in esecuzione il SO installato in /dev/hdxx non necessariamente solo Slackware.

  4. #4
    grazie per il suggerimento, cmq avevo fatto partire knopils (live distro dal cd) e non knoppix solamente perchè al boot mi caricava direttamente la partizione con windows, quindi per entrare in linux ho provato a far partire la distro live dalla quale posso leggere hda2 (dove c'è la slackware installata) dato che windows non mi permette di farlo.
    comunque ancora grazie provo a smanettarci un po'.
    ciao

  5. #5

    ci sono quasi

    dunque sono riuscito a installare tutto.
    la slack adesso parte ma al boot lilo mi presenta solo linux e non windows.
    a questo punto devo configurare lilo.conf nel quale ho notato esserci solo la sezione:

    image =/bot/vmlinuz
    root = /dev/hda2
    label = Linux
    read-only

    dovrei aggiungere la sezione per win ma ho un dubbio

    image =/che cosa inserisco qui?
    root = /dev/hda1 (la partizione con win)
    label = XP
    read-only

    giusto?

  6. #6
    Per far avviare Windows devi portarti sotto la riga
    “# Linux bootable partition config ends”
    Anche se non è strettamente necessario dal punto di vista funzionale ed inseire le seguenti righe...

    other = /dev/hdXX # Indica la partizione in cui risiede il sistema operativo Windows
    label = Windows # Specifica l'etichetta che apparirà una volta caricato LILO (Windows)
    table = /dev/hdX # La tabella delle partizioni del disco


    Ovviamente sotituisci hdXX e hdX con quelli corretti per il tuo caso!
    Ciao

  7. #7
    ho provato ma da sempre lo stesso problema.
    ho fatto partire x e ho avviato il tool grafico di configurazione di lilo.
    ho provato a mettere windows (che nel tool viene riconosciuto) come default e ho notato che in lilo.conf, dopo le stringhe che mi hai dato aggiunge:

    image="/dev/hda1"
    root="/dev/hda2"

    quindi mi chiedo se dovrei aggiungere la stringa "image"
    che dici?

  8. #8
    Image ecc. vengono utilizzati per indicare a LILo dove trovare l'immagine del kernel di un ulteriore sistema GNU/Linux installato.
    Edita il file /etc/lilo.conf da shell
    lanciando ad esempio mcedit /etc/lilo.conf

    Portati sotto la riga
    “# Linux bootable partition config ends”

    ed aggiungi quello che ti avevo suggeruto!
    Probabilmente sbagli qualcosa ad utilizzare il tool di KDE!

    PS: Eventualmente postami il tuo file /etc/lilo.conf così posso aiutarti meglio!
    Ciao

  9. #9

    FINALMENTE!!!

    risolto.
    dopo le stringhe

    other = /dev/hda1
    label = "Windows"
    table = /dev/hda

    ho aggiunto

    image="/dev/hda1"
    root="/dev/hda2"

    e ha funzionato.

    grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.