Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: rasterizzazione testo

  1. #1

    rasterizzazione testo

    Buongiorno ragazzi,
    devo consegnare un lavoro alla tipografia per farlo stampare;
    quelli della tipografia mi hanno detto che devo prima assicurarmi che tutte le immagini siano a 300 dpi (e ci siamo) e che devo "chiudere il testo" (???) e rasterizzarlo, in modo da (così mi ha detto il tipografo) non avere problemi se sono state utilizzate macchine diverse (il solito dualismo fra Mac e PC...) .Ho rasterizzato il testo con AI a 300 dpi, ma la qualità mi appare abbastanza sgranata. E' normale ? ho sbagliato qualche impostazione nella rasterizzazione ?

  2. #2
    Se "AI" è Illustrator, non serve che "rasterizzi" il testo. Basta che gli applichi il "traccia contorno", in modo che, da font, passa ad essere un disegno vettoriale.
    Se invece il testo ce l'hai su Photoshop, allora sì. Lo devi "rasterizzare" dal menu livello.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Many many thanks,
    a buon rendere

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    penso sia interessante dare un'occhiata qui
    http://www.adobe.it/web/tips/phs7wghtopt/main.html

    ah per la stampa ?
    forse non ti interessa molto
    ma è un link che dovrebbe essere utile visto che spesso si richiede come fare per non avere il testo sgranato

  5. #5
    grazie per il link, anche se quello sembra più un discorso per ottimizzare le immagini per il web, cmq grazie.

    approfitto della tua disponibilità per chiederti:
    visto che il logo di questa brochure l'ho creato con photoshop a 300 dpi, anche questo devo rasterizzarlo (in photoshop) per una risoluzione in stampa migliore, oppure basta averlo salvato a 300 dpi ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    per la stampa l'ideale è in formato tiff (o eps), risoluzione a 300 dpi e metodo cmyk

  7. #7
    i file in PSD a 300 dpi e CMYK vanno bene ?
    Il mio AI dice che non supporta TIFF format, mentre i file in EPS non supportano il background trasparente.

    A me sembra comunque che la qualità sia ottima.
    vorrei solo essere sicuro che il tipografo non mi fa problemi se gli porto i file in PSD...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da daghighe

    vorrei solo essere sicuro che il tipografo non mi fa problemi se gli porto i file in PSD...
    allora sentilo prima di portargli l'elaborato visto che di solito non sempre vengono accettati tutti formati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    evidentemente il tuo tipografo provvede direttamente a salvare i files nel formato che preferisce
    in genere pretendono il formato per la stampa
    comunque con una telefonata penso tu possa chiarire la questione

  10. #10
    avete ragione,
    è bastata una telefonata.
    Accetta anche i file in PSD.
    Gli sto portando il lavoro.

    Grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.