Con questa funzione faccio interagire due select, una è generata dinamicamente dal php e l'altra anche dal php ma costruita con javascript
Codice PHP:
<script type="text/javascript" language="javascript">
<!--
function travasa(dove, valore) {
var k=0;
for (j=0; j<elementi.length; j++)
if (elementi[j].indicatore==valore) {
dove.options[k]=new Option(elementi[j].text, elementi[j].value);
k++
}
dove.options.length=k;
}
-->
</script>
//il primo select
<select name="tipo" id="tipo" onChange="travasa(this.form.do_id_opzionia, this.options[this.selectedIndex].value);">
<option value="">No</option>
<option value="Colore" selected>Colore</option>
<option value="Misura" >Misura</option>
</select>
//Il secondo generato con javascript
<script type="text/javascript" language="javascript"><!--
var elementi = new Array(
{text:"Giallo", value:"3", indicatore:"Colore"},
{text:"Large", value:"5", indicatore:"Misura"},
{text:"Rosso", value:"1", indicatore:"Colore"},
{text:"Small", value:"4", indicatore:"Misura"},
{text:"Verde", value:"2", indicatore:"Colore"}
);
--></script>
la funzione che parte al caricamento della pagina
<script type="text/javascript" language="javascript">
<!--
if (document.form1.do_id_opzionia) {
document.onLoad = travasa(document.form1.do_id_opzionia, document.form1.tipo.value);
}
-->
</script>
Dato che questa funzione devo richiamarla in un modulo che permette la modifica di un prodotto, avrei bisogno di impostare i due valori che sono presenti nel database, per il primo menù applico l'attributo "SELECTED" con php e non ci sono problemi, ma nel secondo menù come faccio a recuperare il valore precedente e ad attivare il SELECTED su quel menù che è invece generato con javascript?