Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    nome_pachetto.src.rpm ???

    Cosa significa quando il nome di un rpm contiene "src"?
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    src = sources = sorgenti

  3. #3
    Ma perchè non vengono distribuiti in formato tar.gz o tar.bz2?
    C'è qualche vantaggio e/o differenza?

    Non ho mai avuto occasione di aprire dei sorgenti in formato rpm.

    Grazie
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di warsaw
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    37
    Ciao
    questa guida non vale solo per fedora:
    http://www.fedoraitalia.org/modules/...p?articleid=43

  5. #5
    Originariamente inviato da trillullero
    Ma perchè non vengono distribuiti in formato tar.gz o tar.bz2?
    Perche` con un comando diventano rpm binari...

    Vedi il link postato nel thread per farti un'idea.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  6. #6
    Grazie, ottima spiegazione.
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.