Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: foto sfuocate

  1. #1

    foto sfuocate

    ho fatto alcune foto di particolari di oggetti.
    Vorrei creare un effetto "messa a fuoco" tipo quello sull'allegato.
    Ossia una parte dell'oggetto sfumata, magari la parte più vicina mentre la parte piu' lontana sfuocata.
    La foto originale è perfetta senza sfocature.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209

    Re: foto sfuocate

    Originariamente inviato da esaction
    ho fatto alcune foto di particolari di oggetti.
    Vorrei creare un effetto "messa a fuoco" tipo quello sull'allegato.
    Ossia una parte dell'oggetto sfumata, magari la parte più vicina mentre la parte piu' lontana sfuocata.
    La foto originale è perfetta senza sfocature.

    grazie

    metti a fuoco sul punto più lontano ed usa un diaframma molto aperto, questo riduce la profondità di campo, e sarà a fuoco solo la zona sulla quale hai fatto la messa a fuoco
    ric

  3. #3
    ho una fotocamera digitale nikon 3100.
    non so come fare quell'effetto.
    non posso ricrearlo dalla foto originale?

  4. #4
    Ciao

    non sono sicuro, ma mi sa che non esiste una funzione apposita in PS che ti permetta di direzionare e dimensionare la sfocatura.
    Ma con un po' di pazienza e oculatezza e lavorando di selezioni, sfumatura e strumento sfumatura manuale dovrebbe venire niente male.

    BYE
    La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri,
    si è innamorata ieri e ancora non lo sa.

    HopFrogBlog

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pasKuz
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    687
    credo che sia cuna coasa ke puoi fare sl con la fotocamera al momento dello scatto

  6. #6
    quindi con la mia Nikon 3100 come potrei fare??

  7. #7
    Originariamente inviato da pasKuz
    credo che sia cuna coasa ke puoi fare sl con la fotocamera al momento dello scatto
    Sì... dopo un'oretta di consultazione del "pasKuz<->italiano", m'è venuta fuori 'sta frase qui che non so se è giusta:
    "credo che sia una cosa che puoi fare solo con la fotocamera al momento dello scatto", giust? :-)p
    Bene.
    Sbagliato.

    Prendiamo ad esempio l'immagine dicuisopra immaginandola non ancora sfocata:
    - Selezionare lo strumento "Sfumatura" -> "Lineare" -> "Da primo piano a trasparente"
    - Passare in modalità "Maschera veloce" (ctrl/mela-Q)
    - Resettare i colori in primo e secondo piano (ctrl/mela-D)
    - Disegnare il raggio della sfumatura partendo dal basso della foto fino alla metà (abbondante) della stessa
    - Tornare in modalità "standard" (ari-ctrl/mela-Q)
    - Filtro -> "Controllo sfumatura" e da lì vedere l'effettocheffà cambiando i valori.

    Detzoll!

    cià
    ale

    piesse: nella fattispecie, quella foto lì è stata piuttosto evidentemente trattata in Photoshop; il grado di sfumatura del manico del pennello e del punto più in basso del tavolo è praticamente identico. Ma è evidente che le due cose non si trovano alla stessa distanza dalla focale della macchina, no? Quindi, direi che, casomai "credo che sia cuna coasa ke puoi fare sl con Photoshop (o altra applicazione di fotoritocco)". ;-))p
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  8. #8
    Originariamente inviato da esaction
    quindi con la mia Nikon 3100 come potrei fare??
    Non conosco quel modello.
    Se hai la possibilità di disattivare l'autofocus e di creare un programma "manuale", puoi farlo semplicemente, come t'è già stato detto, aumentando l'apertura del diaframma per diminuire la profondità di campo e mettendo a fuoco la parte più distante (o comunque quella che ti interessa "focalizzare") dell'oggetto.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  9. #9
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    [snippete...]
    - Passare in modalità "Maschera veloce" (ctrl/mela-Q)
    [ari-snippete]
    - Tornare in modalità "standard" (ari-ctrl/mela-Q)
    Ahem...
    Ovviamente intendevo dire di premere il tasto "Q", senza ctrl né mela, chessennò quitta il programma...



    cià
    ale-umpòrinco
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    Ti dico un metodo artigianale...

    Originariamente inviato da esaction
    ho fatto alcune foto di particolari di oggetti.
    Vorrei creare un effetto "messa a fuoco" tipo quello sull'allegato.
    Ossia una parte dell'oggetto sfumata, magari la parte più vicina mentre la parte piu' lontana sfuocata.
    La foto originale è perfetta senza sfocature.

    grazie

    Prendi la foto originale e aprila con Fotosciop.

    Selezionala e copiala. Aggiungo un livello, e incolla.

    Praticamente dovresti trovarti 2 livelli identici uno sopra l'altro.

    Ora, devi lavorare con quello sopra.

    Vai su: filtro>sfocatura>controllo sfocatura

    e sfoca quanto vuoi...

    Prendi lo strumento gomma e seleziona quella con i bordi sfocati, dimensione 300.

    Poi inizia a cancellare l'immagine sfocata dalla parte più lontana (angolo superiore SX).

    Via via che cancelli ti appare sotto l'immagine nitida, mentre in basso a DX ti rimane quella sfocata.

    A seconda del tipo di immagine, l'effetto dovrebbe venirti...altrimenti

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.