Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466

    [PHP]Funzione exit, chiarimenti

    Se ho ben capito la funzione exit interrompe l' esecuzione dello script.

    Io vorrei usarla in queto contesto, vorrei sapere se secondo Voi è sensata la mai idea.

    Ho diversi script che per prima cosa fanno una query select per riempire una tabella.

    Adesso stavo pensando che la query potrebbe restiruire 0 risultati, volevo fare una funzione che se la query da 0 risultati rimanda ad una una pagina che avvisa della mancanza di corrispondenze.

    Pensavo ad una cosa simile, inpseudo codice:

    codice:
    function noResult($query)
    {
    if (mysql_num_rows($query)==0)
    {
       header(pagina no result);
       exit();
    }
    else
       return;
    }
    Come Vi sembra come idea?

    Grazie, Mc

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Al posto di exit ovviamente potrei mettere return.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Ora stavo pensando di usare invece dell'header un echo e subito dopo un return, forse come soluzione è migliore perchè l' header potrebbe dare dei problemi.

    Così posso utilizzare la funzione in + casi.

  4. #4
    Originariamente inviato da mchorney
    Al posto di exit ovviamente potrei mettere return.
    va bene, anzi e' corretto... sempreche' tu non abbia gia' intavolato un discorso con il browser in precedenza....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Ciao,
    se usi un redirect è pratica consigliata inserire un exit subito dopo: anche se in teoria non dovrebbe esserci alcuna differenza, in pratica ti assicuri che se il browser non effettua il redirect almeno lo script finisce lì
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da mchorney
    Così posso utilizzare la funzione in + casi.
    allora non inserire neppure l'echo.
    fai in modo che la funzione restituisca soltanto un valore particolare (ad esempio 0 o -1) in caso di errore e poi controlla il risultato della funzione dallo script principale
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Grazie a tutti per le risposte, alla fine ho deciso di passare due parametri alla funzione, $query e $message, così posso personalizzare il messaggio in base alle situazioni.

    Ed ho utilizzato exit.

    Ciao, Mc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.