Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: notice e isset

  1. #1

    notice e isset

    ho questo codice
    if (isset ( $_POST['Submit'] == "Modifica")

    il quale genera notice

    naturalmetnte si risolve cosi'
    if (isset ($_POST['Submit']) && $_POST['Submit'] == "Modifica")

    ma la domanda e' la seguente:
    E' obbligatorio farlo?

    Naturalmente cambiando l'opzione nel php.ini questi errori notice svaniscono, ma per quanto riguarda la sicurezza, quanto conviene riscrivere interi siti modificando il tutto mettendo da ogni parte isset e company?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  2. #2
    le forme "sincopate" a volte le sincopi te le fanno venire

    isset verifica se il parametro è settato o è nullo, in questo caso potresti avere 3 soluzioni:

    1) variabile post esistente = "modifica"
    2) variabile post esistente <> "modifica"
    3) variabile post non esistente

    non ti da errore ma ti avverte.

    se invece scindi i controlli (ovviamente mettendo prima il controllo di esistenza) non genera alcun che.

    se la prima condizione è vera passa a validare la seconda altrimenti ciccia.

  3. #3
    si ok...queste cose le sapevo gia'.... ma la domanda era un'altra...
    forse mi sono espresso male nel post precedente...

    Lasciando la prima soluzione (senza controllo isset) cosa potrebbe succedere sotto l'aspetto della php-security?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  4. #4
    Ciao,
    evitare i notice significa evitare di dimenticarsi l'esistenza di variabili sparse qua e là, quindi ancor prima che di sicurezza si tratta di una questione di buona pratica.
    Se però la possibilità di un "notice" è conosciuta e calcolata allora è accettabile.
    In fase di sviluppo una buona soluzione è mantenere comunque i notice attivi e silenziare quelli previsti con @

    if(@$_POST['submit'] == 'modifica')
    {

    //fai qualcosa

    }
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    evitare i notice significa evitare di dimenticarsi l'esistenza di variabili sparse qua e là, quindi ancor prima che di sicurezza si tratta di una questione di buona pratica.
    Se però la possibilità di un "notice" è conosciuta e calcolata allora è accettabile.
    In fase di sviluppo una buona soluzione è mantenere comunque i notice attivi e silenziare quelli previsti con @

    if(@$_POST['submit'] == 'modifica')
    {

    //fai qualcosa

    }
    quindi niente di preoccupante...
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: notice e isset

    Originariamente inviato da Ndr
    ho questo codice
    if (isset ( $_POST['Submit'] == "Modifica")
    Niente di preoccupante, ma scritto così non ha proprio senso.
    Tanto vale scrivere soltanto

    if ( $_POST['Submit'] == "Modifica")


    Sull'utilità di evitare i notice puoi dare un'occhiata qui

  7. #7
    si e' vero ... ho sbagliato a scrivere...
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.