Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come avere un tempo di esecuzione minore

    Dovete sapere che da + di una settimana sono rimasto a casa
    (con un sole come quello della sicilia, rimanere a casa per dolori dovuti ad un'ernia al disco, non e' il massimo )
    ....e mentre sto realizzando la parte amministrativa del sito (grazie a freephp ho risolto il problema dei permessi), noto con sommo dispiacere :rollo: che il tempo di esecuzione delle pagine e' in locale, in media di 0,25 0,40 secondi VVoVe: .

    A questo punto mi e' venuta la felice idea di cambiare mysql_query con mysql_unbuffered_query (uso un layer personale, quindi mi e' bastata solo una piccola modifica) ed i tempi sono scesi drasticamente, ora il tempo medio e' di 0,10 0,19 secondi.

    Ma vedendo alcuni siti, come www.3site.it , dove addirittura leggo un tempo di esecuzione pari a
    codice:
    pagina creata in 0.033992 secondi
    a questo punto:
    - o il tempo e' truccato
    - o il server che occupa la pagina e' un super server
    - o devo cambiare qualcosa nel mio script VVoVe:

    A dirla tutta qualcosina potrei fare per diminuire il tempo di esecuzione, forse potrei:
    - Abbandonare la programmazione ad oggetti (dato che quella procedurale e' un tantino + veloce

    - Usare mysql_fetch_array o mysql_fetch_row a posto di mysql_fetch_object, anche se sulla guida si legge:
    codice:
    In termini di velocità, la funzione è identica a mysql_fetch_array() e quasi veloce come mysql_fetch_row() (la differenza è insignificante).
    La verita' e che non so piu' che fare, se continuare o riscrevere tutto, ma questo vorra dire perdere ore ed ore di lavoro????

    Che mi consigliate per aumentare la velocita'???

    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Maa...... un pò tantini.....

    giusto per curiosità, usi join tra + tabelle nelle query??
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3

  4. #4
    calcola cmq una cosa: una stessa pagina sarà sempre più veloce su *NIX che su WINDOWS

    e tu in locale probabilmente hai Windows
    mentre il server ha LINUX
    w la topa

  5. #5
    per il mio guestbook, un tempo di 0.03 è già alto.

    io lavoro per abbassarlo agendo sul codice...



    alla fine quando hai spremuto ogni centesimo aumentando anche le funzioni date, l'unica cosa è riprogettare tutto. (quello che sto facendo da mesi a questa parte, prendendomela comoda... )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    68

    °??

    ma come si fà a sapere quanto ci è volutoa creare la pagina php...non la trovo questa funzione che stampa a video la veleocità dello script

    ?
    un buon forum per un mondo migliore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: °??

    Originariamente inviato da polo76
    ma come si fà a sapere quanto ci è volutoa creare la pagina php...non la trovo questa funzione che stampa a video la veleocità dello script

    ?
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=microtime

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    184
    Ciao,
    anche io avevo problemi di lentezza su query complesse, una soluzione che ho adottato è stata indicizzare i campi che usavo per estrarre i dati, solo dopo aver cercato di ottimizzare codice e query stessa, il DB aumenta di dimensione ma le query risultano molto più veloci sopratutto se ci sono delle join, come diceva aserena... bisogna stare solo attenti a cosa si indicizza, in genere sempre meglio gli ID di cross ad esempio:

    tabella_1_post

    IDPost | IDUtente | Testo Post

    tabella_2_utenti

    IDUtente | Username | Name


    entrambe le tabelle hanno un ID e questo viene già indicizzato ma nella tabella_1_post io indicizzo anche IDUtente.


    Spero di essere stato chiaro nell'esempio che ho fatto.
    E sopratutto che sia davvero efficace.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.