Dovete sapere che da + di una settimana sono rimasto a casa
(con un sole come quello della sicilia, rimanere a casa per dolori dovuti ad un'ernia al disco, non e' il massimo)
....e mentre sto realizzando la parte amministrativa del sito (grazie a freephp ho risolto il problema dei permessi), noto con sommo dispiacere :rollo: che il tempo di esecuzione delle pagine e' in locale, in media di 0,25 0,40 secondiVVoVe: .
A questo punto mi e' venuta la felice idea di cambiare mysql_query con mysql_unbuffered_query (uso un layer personale, quindi mi e' bastata solo una piccola modifica) ed i tempi sono scesi drasticamente, ora il tempo medio e' di 0,10 0,19 secondi.
Ma vedendo alcuni siti, come www.3site.it , dove addirittura leggo un tempo di esecuzione pari a
a questo punto:codice:pagina creata in 0.033992 secondi
- o il tempo e' truccato
- o il server che occupa la pagina e' un super server
- o devo cambiare qualcosa nel mio scriptVVoVe:
A dirla tutta qualcosina potrei fare per diminuire il tempo di esecuzione, forse potrei:
- Abbandonare la programmazione ad oggetti (dato che quella procedurale e' un tantino + veloce![]()
- Usare mysql_fetch_array o mysql_fetch_row a posto di mysql_fetch_object, anche se sulla guida si legge:
La verita' e che non so piu' che fare, se continuare o riscrevere tutto, ma questo vorra dire perdere ore ed ore di lavoro????codice:In termini di velocità, la funzione è identica a mysql_fetch_array() e quasi veloce come mysql_fetch_row() (la differenza è insignificante).
Che mi consigliate per aumentare la velocita'???
![]()