Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    73

    maxtor 160 Gb e fat 32 che scompare

    è possibile che la fat 32 duri non piu di 2 giorni con un hd maxtor da 160 gb.. cioe riesco a partiionarla interamente ma non so come mai dopo un paio di giorni ( sicuramente ci sara un operazione che non riesco a identificare) l'hd perde la sua partizione..non è che si sformatta.. ma perde proprio di fat... ora ho provato con ntfs veedro come va... ma la cosa mi sembra alquanto strana.. voi che dite

  2. #2
    da wintricks.it:
    FAT32: rappresenta una versione avanzata della FAT che può essere utilizzata con dischi rigidi da 512MB a 32GB...
    [...]
    ... formattate la partizione come FAT se le sue dimensioni non superano i 2GB e se dovete creare un dual-boot di Windows XP con MS-DOS, Windows 3.11, Windows 95, Windows 9x/ME, Windows NT;
    nel caso la partizione sia più grande di 2GB utilizzate FAT32;
    ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS.
    potrebbe essere che il tuo problema sia proprio perchè cerchi di usare per 160gb la fat32 che arriva a gestire un massimo di 32gb.
    Non c'è cattivo più cattivo, di un buono quando diventa cattivo!!!
    MyMind.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    73
    ahah e la cosa piu stupida mai letta..

    allora la fat a 16 puo indirizzare 2 alla 26 cluster cioe 65536 e per ogni cluster puo avere una dim massima di 32 Kbyte quindi arriva fino a 2 Gb...

    per quella a 32 riusciamo ad allocare 4.294.967.296 cluster a cui possiamo dare una dimensione massima di 32 Kbyte ead arriviamo a 2 Tera Byte.. quindi ...regolati tu

  4. #4
    ok, ok... ammetto che di fat ne sapevo poco ed ho fatto l'errore di fidarmi di notizie non di prima mano o cmq non verificate...

    cmq, potresti essere più chiaro quando dici:
    non è che si sformatta.. ma perde proprio di fat...
    significa che i dati ci sono, ma che l'OS non vede più l'unità? di solito che operazioni fai?

    P.S.: 2^26 != 65536
    Non c'è cattivo più cattivo, di un buono quando diventa cattivo!!!
    MyMind.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    73
    si vero era 2^16 ma si capiva...

    comunque cioe mi perde di fat significa che perdo la formattazione l'hd diventa non formattato o al limite i file perdono la loro locazine diventando illegibili..

  6. #6
    hai provato più con l'ntfs? fa lo stesso?
    se si, secondo me potresti cominciare a prendere in considerazione che sia l'hd difettoso...
    Non c'è cattivo più cattivo, di un buono quando diventa cattivo!!!
    MyMind.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.