Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Motore di ricerca con select

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di creare un momentaneo motore di ricerca fatto però di select (vedi siti immobiliari), dove posso scegliere il posto, i m2, ecc per poi pescare una pagina, anche statica. Gli oggetti saranno una decina.

    Mi serve più che altro per far si che per ora gli utenti possano utilizzarlo.

    Poi con calma si costruirà quello reale con banca dati.

    Avete degli esempì?


    Grassie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Beh, non c'è molto da dire.

    Costruisci un form con le tue select, il cui codice in generale è:

    <select name="nome">
    <option value="valore">Testo</option>
    </select>


    ti costriusci tutte le tue select, le metti in un form, invii il form ad una pagina che lavora su un database e ti costruisce il risultato in base alle select

  3. #3
    si ma questo dopo, io avrei bisogno una cosa veloce..tipo in js dove c'e'

    es:

    <select name="luogo">
    <option value="1">pippo
    <option value="2">pippo
    </select>

    <select name="m2">
    <option value="25">pippo
    <option value="30">pippo
    </select>

    e un js o asp o qualsiasi cosa che poi dica

    se luogo=10, m2=25 allora carica questa pagina

    se no ecc...

    (il mio problema è che conosco poco la sintassi di questi linguaggi, so a grandi linee come ragionano ma non so i parametri e come vanno messi)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per prima cosa devi costruire la pagina HTML con il form.

    Poi devi inviare il form ad un programma sul server, che deve fare tutte le elaborazioni.

    In questo forum si parla di programmi lato client (essenzialmente javascript), mentre per i linguaggi lato server ci sono i forum appositi.

    Dato che mi pare vuoi usare ASP, prova a vedere tra le raccolte di script ASP.
    In ogni caso ti sposto in quel forum.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ti ringrazio, però per farlo lato server verrà fatto quando il mio amico torna dalle vacanze.

    A me basta un javascript, dove mi dice che se per il nome della select la value x=y e per la select pippo la z=e allora mi carica un file, ma statico.

    come quasi fosse un menu ma con piu tendine.

    i file saranno si e no una decina e il cliente ha fretta di metterlo su, per cui finché non torna il mio amico che è programmatore devo far si che almeno gli utenti possano navigare in questo simil motore di ricerca


    Grassie

    Sara

  6. #6
    i dati con cui confrontare la ricerca dove sono?
    in un DB?

  7. #7
    no, li scrivo staticamente nella select, e poi con un js o cmq un linguaggio con delle variabili li dico solo che se la value della select nonno è pippo e quella della select zio è palla allora mi caricherà il file pippo_palla.html

    cliccando possibilmente il submit


    però il moderatore mi ha spostato qui dal forum script :-)

    non mi serve chissà che, solo che funzioni temporaneamente finché il programmatore non lo fa con la bancadati

  8. #8
    <form name="frm" onSubmit="return carica();">
    <select name="primoparametro">
    <option value="1">Primo</option>
    <option value="2">Secondo</option>
    </select>
    .....
    <select name="secondoparametro">
    <option value="A">A</option>
    <option value="B">B</option>
    </select>
    </form>


    .......


    <script language="javascript">
    function carica()
    {
    if (document.frm.primoparametro.value==1 && document.frm.primoparametro.value=='A')
    {
    //se uguale a 1 la prima select e uguale a A la seconda
    document.location.href='ciccio.htm'

    }

    }

    </script>


    è un esempio stupidissimo ma spero possa tornarti utile!

  9. #9
    grazie, (scusami ma non ho mai studiato il js, ci pastrocchio solo quando devo modificarlo), ok, nel submit devo mettere un richiamo al js?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.