Ciao a tutti!![]()
io programmo in Java ma ho sempre sviluppato pagine in php. No, non sono un espertone ma ma la cavo.. almeno credo![]()
![]()
Al lavoro visto che arriva un nuovo serverino web volevo installare il modulo php 5 (che sia prestante o no non ha problemi, ne fanno un uso limitato). Ma... ho bisogno di una spintarella per portare la "teoria" delle classi in php in realtà.
Ad esempio: voglio creare un sistema di lettura di nomi e cognomi da una tabella di un database mysql e visualizzarla a video in una tabella.
Mi verrebbe spontaneo fare
class Persona{
private nome;
private cognome;
//il construct lo lascerei vuoto o al max farei inserire il nome e cognome
public function getnome()
public function setnome()
}
poi ci farei una classe x connettersi e fare query al database (che userebbero get e setnome)
ovviamente è un esempio a grosse linee :P
Ma.. ora x la visualizzazione? Faccio un array di classi Persona e lo scorro visualizzando il tutto?
Mi sembra un pò brigoso anche in termini di esecuzione, ovviamente posso sbagliare tutto sono solo supposizioni che sto facendo ma se devo riscorrere un database quando con mysql_query() e mysql_fetch_array() facevo bene o male la stessa cosa..
arrivando al dunque.. come dovrei fare? suggerimenti?)