Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Richiamare funzioni da una qualsiasi classe[PHP]

    Buon giorno, ho scaricato da qualche parte questa classe Connection,vorrei sapere cortesemente come faccio a richiamare le varie funzioni(o metodi) all'interno di una normale pagina PHP.
    So che per distinguere una classe da una pagina php si salva cosi MiaClasse.class.php e per implementare una classe in una pagina php per poi richiamare le funzioni si usa:
    INCLUDE('ClasseConnectionMySql.class.php');
    Però non so richiamare le funzioni ,sapreste dirmi come fare a prescindere dal fatto che devo costruirmi una classe tutta mia?

    Classe Connection per Mysql
    <?php

    class DbFunction{
    var $dbhost; # Host database
    var $dbuser; # User database
    var $dbpasswd; # User Password
    var $dbname; # Database name
    var $persistente = false; #Flag connessione persistente

    var $dbh = NULL; # Database connection Handle
    var $result = false; # Result delle query


    function dbC($dbhost,$dbuser,$dbpasswd,$dbname,$persistente =false){
    #Costruttore della classe
    $this->server = $dbhost;
    $this->user = $dbuser;
    $this->password = $dbpasswd;
    $this->sys_dbname = $dbname;
    $this->dbh = $dbh;
    $this->result = $result;
    $this->persistente = $persistente;
    }

    function db_close(){
    # Chiude una connessione MySQL server
    return(mysql_close($this->dbh));
    }

    function db_connect(){
    # Apre la connessione al database
    if ($this->persistente){ #Controllo caso connessione permanente oppure no
    $func = 'mysql_pconnect';
    } else {
    $func = 'mysql_connect';
    }
    $this->dbh = $func($this->server,$this->user,$this->password) or die ('Connessione Cannata!!'); // errore nella connessione
    if (!$this->dbh) return FALSE;
    if (!mysql_select_db($this-> sys_dbname,$this->dbh)){ return FALSE; }
    return TRUE;
    }

    function db_error(){
    # restituisce il messaggio di errore della precedente operazione MySQL in formato testo
    return(mysql_error());
    }

    function db_fetch_array(){
    #restituisce i campi della query eseguita in un array
    return(mysql_fetch_array($this->result , MYSQL_NUM));
    }

    function db_fetch_row(){
    # preleva il risultato di una riga come array numerato
    return(mysql_fetch_row($this->result));
    }

    function db_query($sql) {
    #Invia una richiesta SQL a MySQL
    $this->result = mysql_query($sql, $this->dbh);
    return ( $this->result != false);
    }

    function db_result($row,$field) {
    #Restituisce un risultato
    return(mysql_result($this->result,$row,$field));
    }

    function db_unbuffered_query() {
    # invia una query SQL query a MySQL senza caricare e bufferare le righe risultanti automaticamente come fa mysql_query().
    return(mysql_unbuffered_query($this->result));
    }

    }#Fine classe

    Grazie mille.... ciao ciao

  2. #2
    Codice PHP:
    $db = new DbFunction;

    $db->dbhost// è la variabile $dbhost
    $db->dbC('localhost','user','passw','db_name'); // è la funzione dbC(); 

  3. #3
    in pratica in una normale pagina php devo soltanto inserire questo:

    $db = new DbFunction;//nome della classe

    $db->dbhost; // è la variabile $dbhost
    $db-> dbC('localhost','user','passw','db_name'); // è la funzione

    è cosi?

    Ok ti ringrazio... ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.