Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problema css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682

    Problema css

    Ho un problema con i css non riesco a gestire le classi per i link di navigazione della classe a.
    Ho scritto una pagina scarna per capire il problema
    <html>
    <head>
    <title>Prova</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    font {
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: black;
    }

    a: link {
    color: orange;
    text-decoration: none;
    }

    a: hover {
    color: red;
    text-decoration: underline;
    }

    a: active {
    color: red;
    text-decoration: none;
    }

    a: visited {
    color: orange;
    text-decoration: underline;
    }
    </style>
    </head>
    <body text="black" alink="orange" vlink="orange" link="orange">
    Pippo
    </body>
    </html>
    Praticamente il comportamento non cambia sui link perché?
    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Alcuni appunti:

    1- non devi riscrivere nel body come sono i link
    2- font{...} non serve a nulla non esiste il tag font nel tuo codice
    3- hover devi metterlo alla fine se vuoi che funzioni
    4- tra a: e hover non vanno spazi vuoti

    per il resto vedremo dopo...
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Ok tutto risolto ma volevo capire meglio le regole in generale.
    Ad esempio se scrivo del testo in un paragrafo e definisco
    il tipo di font la dimensione ed il colore valgono quelli
    del css(Giuuuusto)?
    Nel caso del paragrafo dovrei limitarmi a scrivere
    <p classe="testo"></p> e definire nei css allineamento dimensione
    colore ecc. Se é così commetterei un errore se desiderassi ottere 20px
    per il testo e poi scriverei nel tag size="2".
    Spiegami in generale come fare altrimenti scrivo del codice scorretto

  4. #4
    Esiste una precedenza per lo stile:
    un foglio di stile esterno viene applicato al documento, lo style interno (nei tag style /style) supera il foglio esterno, ed uno stile scritto nel tag supera anche lo stile interno.

    Per questo si chiamano CSS (tradotto: fogli di stile a cascata)

    comunque se devi applicare i css non conviene usare anche altro per decidere lo stile es: size=2!

    casomai puoi applicare uno stile ad un tag in questo modo:

    <div style="color:red; font-size:15px; ...">contenuto del tag</div>

    così si dice stile 'inline'
    per ora è chiaro?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Queste regole le conosco però prendendo il codice di molti siti ho iniziato a scrivere così ecco perché mi ponevo il problema.
    In effetti credevo che nel caso non fosse stata interpretata bene la
    regola del foglio stile veniva considerata quella del tag.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.