Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    RSA a chiave pubblica e privata. Domanda

    Ciao,


    volevo sapere un paio di cose sull'RSA:
    E' possibile criptare un messaggio con la chiave privata?


    Io voglio fare in modo di scrivere un messaggio all'interno di un sistema ma voglio che gli altri sappiano con sicurezza che sono stato io a scriverlo. In pratica vorrei criptare il messaggio con la chiave pubblica (che avrei solo io), se tutti gli altri riescono ad aprire il messaggio con la chiave privata, che gli ho dato all'inizio, significa che il destinatario sono io.
    Ci sarebbero problemi nella sicurezza?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Slack? Smack!

  3. #3
    uhmmm

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    cosa non ti è chiaro?

    comunque, si cifra con la chiave pubblica del destinatario
    del messaggio, il quale poi decifrerà con la propria (segrata)
    chiave privata.
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119

    Re: RSA a chiave pubblica e privata. Domanda

    Originariamente inviato da LordSaga640
    Ciao,


    volevo sapere un paio di cose sull'RSA:
    E' possibile criptare un messaggio con la chiave privata?


    Io voglio fare in modo di scrivere un messaggio all'interno di un sistema ma voglio che gli altri sappiano con sicurezza che sono stato io a scriverlo. In pratica vorrei criptare il messaggio con la chiave pubblica (che avrei solo io), se tutti gli altri riescono ad aprire il messaggio con la chiave privata, che gli ho dato all'inizio, significa che il destinatario sono io.
    Ci sarebbero problemi nella sicurezza?
    Se il fattore principale per te e' l'autenticazione (Ovvero garantire agli altri che veramente tu ad inviare i messaggi) allora potresti criptare i msg con la chiave privata, inviarli e fare in modo che i destinatari li decriptino con la chiave pubblica. Ovviamente in questo caso viene a mancare la segretezza dei dati visto che la chiave per decriptare e' pubblica. Per avere una soluzione che offra sia segretezza che autenticazione servirebbe qualcosina di piu' "sofisticato"...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Se il fattore principale per te e' l'autenticazione (Ovvero garantire agli altri che veramente tu ad inviare i messaggi) allora potresti criptare i msg con la chiave privata, inviarli e fare in modo che i destinatari li decriptino con la chiave pubblica. Ovviamente in questo caso viene a mancare la segretezza dei dati visto che la chiave per decriptare e' pubblica. Per avere una soluzione che offra sia segretezza che autenticazione servirebbe qualcosina di piu' "sofisticato"...
    la soluzione è usare un firma digitale, con RSA potresti usare MD5, l'algorimto cosiste nel inserire la chiave privata e creare la firma, succesivamente con la chiave pubblica si verifica la firma.

    L'algoritmo si chiama MD5withRSA.

    EDIT:

    Esempio:
    Codifica
    Messaggio originale----------------Impronta con MD5
    ------------------------------------------------------------|
    ------------------------------------------------------------|
    Chiave privata-------------------Algorimo di firma----> Firma

    Decodifica
    Messaggio ricevuto-----------Algoritmo impronta----> Impronta
    --------------------------------------------------------------------------------|
    ------------------------------------Chiave pubblica-------------------uguali?
    ---------------------------------------|-----------------------------------------|
    Firma digitale--------------- Algoritmo firma--------------> Impronta

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Ma non chiedeva di criptare un messaggio?
    Slack? Smack!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da Sergio Pedone
    Ma non chiedeva di criptare un messaggio?
    si ma voleva autenticare che è lui l'autore del messaggio da quello che ho capito
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  9. #9
    Sì, il mio problema era l'autentificazione.
    Forse prima nel messaggio mi sono spiegato male perchè era tutto il giorno che ci pensavo.

    Ti ringrazio molto perchè ora, dopo una ricerca, ho trovato la soluzione che mi serviva.
    Mi hai fatto risparmiare molto tempo.


    Ah, come è bella la programmazione! Non si finisce mai di imparare.

    Ciao e enaocra grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.