Dopo giorni e giorni che chiedevo aiuto su questo forum mi sono stati postati dapprima dei link per testare la "bontà" del mio css... poi dei link a "csszengarden.com" e "constile.org".

Stanco di non capirci un cazzo ho deciso di mettermi là con molta pazienza e capire un pò la filosofia css.

Ora vorrei da voi qualche consiglio perchè sto per avere una crisi di nervi.

La filosofia-css mi piace molto, e credo che sarebbe la cosa migliore rendere il css uno standard.
Chiaro... in realtà è già uno standard... ma non lo è allo stesso modo per tutti i browser, il che ne rende molto complicata l'introduzione.

E non lo è nemmeno per le major ed il 99% dei siti web mondiali...
Basti pensare allo stesso html.it (il validator css da un sacco di errori su questo sito)-> http://jigsaw.w3.org/css-validator/v...usermedium=all
Ma per esempi più "trust" possiamo prendere tutti i siti della microsoft... e qualsiasi altra multinazionale.

Ora... a prescindere da questo è ovvio che fare un sito come csszengarden è una gran cosa, nel senso che una volta che ci sei riuscito lo vedi uguale con tutti i browser (che hanno un supporto decente per i css).

Il mio problema purtroppo è che a guardare la struttura di csszengarden vado in panico, io ero abituato con le table di cui lì non c'è nemmeno l'ombra.
Sono tutti div e quindi il mio problema è complessivo... nel senso che se usi i div per fare una struttura devi per forza di cose saper usare i css.


Beh mentre cercavo di studiare questo standard mi è venuto un dubbio sul fine di tutto ciò... non è che per caso la crisi che c'è stata nel mondo del software ha portato i programmatori a volersi trovare per forza qualcos'altro da fare?

Voglio dire... non è che questo standard è solo il primo di una serie, e che ogni 2-3 anni dovremo rifare i nostri siti web?
Mi ricorda un pò gli upgrade hardware che i nuovi software e sistemi operativi ci "impongono" in modo più o meno duro...


Voi cosa ne pensate?
Siti-100%-Css si o Siti-100%-Css no?
Perchè html.it non apre un bel forum "css" visto che l'html pare quasi superato?

Infine io che cavolo posso fare col mio sito? -> http://nokao.m-a-f-i-a.com/
Tutte le strutture sono fatte con le tabelle ed esplodo all'idea di rifarle coi div che non riesco assolutamente ad usare..

P.S. La domanda più importante che volevo lasciare in chi leggerà questo thread era:
i css prenderanno piede VERAMENTE oppure saranno boicottati dai trust e dalle multinazionali che li stanno ignorando perchè non fanno loro guadagnare niente?
Basti pensare al fatto che è da 2 mesi che il mio sito va con IE e i 2 mesi che ho perso li ho persi a farlo andare con altri browser.
IE accetta praticamente tutto, anche gli errori, mi pare un ottimo modo di boicottare degli standard... avrei potuto semplicemente fregarmene e fare un sito solo per chi ha windows e quindi IE...

La filosofia da smanettoni mi è sempre piaciuta, adoro linux ed i sistemi operativi e software open source...
Mi pare che i css stiano "prendendo voce" come desiderio collettivo di tali comunità...
... ma non vorrei perdere il mio tempo ad imparare uno standard che cambierà completamente una volta all'anno come cambio la cpu...