Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    parere su include fittizio javascript

    Salve a tutti, volevo chiedere un parere, ma non mi insultate, so che la soluzione che sto x esporre potrà fare alquanto schifo.

    Ho bisogno di una funzione tipo include, solo che totalmente HTML, non posso fare uso di ASP, PHP ne tantomeno .NET

    Ho pensato di creare un semplice javascript esterno tipo "include.js", con all'interno una cosa di questo tipo

    function Include()
    {
    return "Stream HTML"
    }

    la funzione ritorna uno stream HTML che preso da una delle tante pagine HTML viene inserita tramite un InnerHTML nell'oggetto COntenitore.

    Cosa ne pensate, è alquanto poco serio e fa schifo vero ???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    L'idea potrebbe essere anche giusta visto che non puoi utilizzare linguaggi lato server.

    Ma ti funziona?
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  3. #3
    ciao

    mha ad essere sincero non ho ancora provato (ORA PROVO) la logica fila penso non ci siano problemi...

    ecco, diciamo che ho postato per avere parere da terzi dato che

    non ho mai visto fare una cosa di questo tipo.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da sd_poletti@tin.
    ciao

    mha ad essere sincero non ho ancora provato (ORA PROVO) la logica fila penso non ci siano problemi...

    ecco, diciamo che ho postato per avere parere da terzi dato che

    non ho mai visto fare una cosa di questo tipo.

    Si la logica funziona gli unici problemi che puoi trovare è che se un browser on supporta o non ha attivato javascript questo sistema non funziona. Però sta a te la scelta.

    Ciao e buon lavoro.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  5. #5
    Caz.... hai ragione

    ho dimenticato i browser con il javascript disabilitato


  6. #6
    Ok Comunque Funziona, ho creato un javascript esterno in questo modo:


    /*--------------------------------------------------*/

    var Object = " ID DELL'OGGETTO DI DESTINAZIONE "
    var Html = " CODICE HTML "

    function Include()
    {
    document.all[Object].innerHTML = Html
    }

    /*--------------------------------------------------*/


    e richiamo la funzione INCLUDE() nel <BODY> di ogni pagina html
    con ONLOAD

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Così mi sa funziona solo con explorer, se non vado errato.
    Invece di document.all potresti provare ad usare document.getElementById, così almeno sui browser più recenti e standard dovrebbe funzionare (Explorer compreso):
    codice:
    var Object = " ID DELL'OGGETTO DI DESTINAZIONE " 
    var Html = " CODICE HTML " 
    
    function Include() 
    { 
      document.getElementById(Object).innerHTML = Html;
    }
    Ciao.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  8. #8
    ok, Grazie Mille non lo sapevo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.