Ciao a tutti,
su una mia pagina Web ho un form con due campi in cui l'utente deve immettere il proprio
nickname e la password per inviarli ad una pagina ASP.
Questo form non presenta il solito pulsante submit, ma ha un link collegato ad una funzione
JavaScript lato-client che si occupa di creare l'url a cui inviare i dati immessi e di navigare
il documento verso questo url.
Inoltre, ho avuto la necessità di inviare alla pagina ASP anche la location del documento corrente,
quindi l'url creato dal JavaScript si presenta + o - così:
Pagina.asp?URL=document.location&nome=nome_immesso &password=password_immessa
Fino a qui è tutto Ok !
Oggi ho introdotto nella mia pagina Web un collegamento che ha come destinazione un'altro punto
dello stesso documento.
<A NAME = 'top'>
...contenuto pagina
<A HREF = '#top'>Clicca qui</A>
Quando clicco su questo link, la location del mio documento diventa "Pagina.asp#top"
e questo mi causa problemi quando devo inviare i dati alla pagina ASP.
Infatti l'url creato dal JavaScript diventa:
Pagina.asp?URL=document.location#top&nome=nome_imm esso&password=password_immessa
E' corretto !
Quando il JavaScript fa document.location=url per passare al nuovo url succede che NON navigo verso
il nuovo documento (quindi non gli vengono inviati i dati) ma rimango su pagina.asp e, nella barra degli
indirizzi mi ritrovo:
http://localhost/pagina.asp#top&nome=nome_immesso&password=password _immessa
che NON ha nulla a che vedere con l'url creato dal mio JavaScript: manca "URL=document.location".
Mi chiedo: qual'è il problema ?
Suppongo sia un problema di browser (lo stesso per IE, Netscape e FireFox) dato che la pagina ASP non riceve
neanche i dati.
Cosa posso fare ?
Ciao
Simo