Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Contatore SQL

  1. #1

    Contatore SQL

    Ciao a tutti,

    ho un problema,

    io ho una tabella all'interno di un database SQL Server 2000. Questa tabella contiene vari campi, tra i quali una chiave promaria, definita int con identity a yes, seed e increment a 1.
    ora quando io inserisco qualcosa, questa chiave si ingrementa sempre si uno, però se io inserisco e poi cancello qualcosa, la chiave non riinizia da dove è arrivata, ma ricomincia saltando un numero.
    es.

    chiavi tabella
    1
    2
    3
    4

    ora inserisco un nuovo record e ho:
    1
    2
    3
    4
    5

    ora cancello l'ultimo e ho
    1
    2
    3
    4

    ora reinserisco e ho:
    1
    2
    3
    4
    6

    invece di:
    1
    2
    3
    4
    5

    come posso fare per risolvere questo problema??

    Grazie.
    Ciao ale

    P.S. Devo inserire una formula??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sammy73
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    412
    io non sono molto ferrato, ma non so se ouoi fare qualcosa...
    Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
    La prima persona al mondo a finire Splinter Cell uccidendo solo una persona. Già che c'ero l'ho fatto anche in Splinter Cell 2: solo 5 UCCISIONI
    .*zerOKilled*.

  3. #3
    E' una cosa normale... se crei un record dopo il 4, una volta che lo elimini l'id essendo autoincrement sa che la posizione 5 l'ha già utilizzata e passa al 6.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    Originariamente inviato da Sammy73
    io non sono molto ferrato, ma non so se ouoi fare qualcosa...
    concordo con Sam Fisher non credo ci si possa fare niente!
    no niente!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  5. #5
    La chiave primaria non può essere duplicata, anche se il record viene cancellato.

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    Forse si ma secodno me si potrebbe tentare inserendo una formula cioè
    prendi l'ultimo valore e incrementa.

    mi sapreste aiutare?
    come devo scrivere la formula?

    Grazie Ale

  7. #7
    Originariamente inviato da alessandrocola
    Forse si ma secodno me si potrebbe tentare inserendo una formula cioè
    prendi l'ultimo valore e incrementa.

    mi sapreste aiutare?
    come devo scrivere la formula?

    Grazie Ale
    Non esiste una formula magica.
    Se il campo è contatore (autoincrement) allora incrementa da solo.

    Curiosità... perchè mai ti crea problemi se ci sono degli ID mancanti? :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    dovresti non farlo autoincrementante e ottenere tu ogni volta l'id maggiore!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  9. #9
    Perchè l'id deve identificare il numero dei lavori eseguiti e quindi deve essere senza vuoti.
    Altre soluzioni?

    Devo per forza fare un'altro campo che si compila da solo con l'aiuto di una query che va a pescare l'ultimo numero inserito?

    Ciao Ale

    P.S. NULLA E' IMPOSSIBILE

    By By Ale

  10. #10
    Originariamente inviato da alessandrocola
    Perchè l'id deve identificare il numero dei lavori eseguiti e quindi deve essere senza vuoti.
    Altre soluzioni?

    Devo per forza fare un'altro campo che si compila da solo con l'aiuto di una query che va a pescare l'ultimo numero inserito?

    Ciao Ale

    P.S. NULLA E' IMPOSSIBILE

    By By Ale
    Il numero dei lavori eseguiti NON si identifica in quel modo ma con una query di conteggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.