Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    $utente = "$REMOTE_ADDR";

    Ho creato uno script in php che mi archivia in un database mysql l'indirizzo ip dell'utente che si collega alla mia pagina principale, e per fare ciò ho usato la funzione indicata in oggetto. Lo script prevede che se il cliente non è presente in archivio venga richiesta una registrazione superveloce con nickname e email, ma làddove l'indirizzo ip esistesse già in archivio, registra semplicemente l'accesso senza che l'utente si accorga di niente. Ora però mi ritrovo che facendo delle prove ed accedendo io stesso, sempre dal solito pc e collegato dal solito nodo internet, nel database, a volte mi vengano registrati indirizzi ip diversi, e allora mi chiedo: L'INDIRIZZO IP NON E' FORSE UNIVOCO PER OGNI PC? LA FUNZIONE CHE HO USATO E' QUELLA GIUSTA?

    GRAZIE ANTICIPATE
    RICCARDO



    Ad albero | I più nuovi prima Discussione precedente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    $utente = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3
    Ho provato a sostituire non l'istruzione che mi hai dato ma niente, è uguale a prima. il mio script è:

    <?
    include("config_connetti_disconnetti_testacoda/testacoda.inc.php");
    include("config_connetti_disconnetti_testacoda/config.inc.php");
    include("config_connetti_disconnetti_testacoda/connessione.inc.php");
    $utente = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    include("vedi_se_l_utente_esiste.inc.php");
    if ($esiste == false)
    {
    include("riconoscimento_utente/form_inserimento_utente.inc.php");
    }
    else
    {
    include("riconoscimento_utente/rimbalza.inc.php");
    }
    include("config_connetti_disconnetti_testacoda/disconnessione.inc.php");
    ?>

    vedi qualcosa di anomalo?

  4. #4
    2 62.98.xx.xxx Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:12 AMMINISTRA
    3 62.98.xx.xxx Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:12 AMMINISTRA
    4 62.98.xx.xxx Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:13 AMMINISTRA
    5 62.98.yyy.yyy Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:14 AMMINISTRA
    6 62.98.yyy.yyy Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:15 AMMINISTRA
    7 62.98.yyy.yyy Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:16 AMMINISTRA
    8 62.98.yyy.yyy Mionome mia@mail.it 04/08/2004 15:16 AMMINISTRA
    1 151.27.WW.WW Altronome altra@mail.it 31/07/2004 17:38 UTENTE

    Questo è all'incirca ciò che mi viene visualizzato. Ho notato che di solito cambiano solo le ultime sei cifre e che per 2, 3 ,4 o 5 o forse anche più accessi funziona ma poi cambia ip. Ho provato a disconnettermi con la linea e a riconnettermi, a volte entra come già cliente altre come nuovo.

    AIUTATEMI

  5. #5
    penso che almeno il 90% delle persone hanno un IP dinamico, l'IP non è per nulla univoco per ogni PC, tutti i PC di una LAN che accedono al web dalla stessa connessione visti dal web avranno tutti lo stesso IP.

    E anche se ti connetti sempre dallo stesso posto è molto possibile che per via dell'IP dinamico ogni volta cambia IP.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Non puoi basarti sull'ip per il semplice fatto che l'ip è dinamico ovvero cambia ad ogni connessione. A meno che non si sia comprato un indirizzo pubblico (ovvero statico cioè invariabile) o si sia in una LAN dove ogni pc ha un suo specifico indirizzo. Ti consiglio di cambiare sistema, magari mettendo un dato hashato (con md5) in un cookie e memorizzare quello.

  7. #7
    Non sapevo che fosse dinamico. Troverò un'altra soluzione, il problema è che ho bisogno di una soluzione semplice perchè non sono un guru dell'informatica. Vedremo.

    Grazie Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    L'unico modo più o meno sicuro di indetificare un computer che ha avuto accesso al tuo sito è tramite cookie.
    Non è estremamente sicuro per il semplice fatto che un cookie, essendo un file locale, può essere cancellato; e comunque ha una sua scadenza. Però è l'unico link tra il sito ed il client.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.