Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Come mai non mi vanno le sessioni?

    Ciao a tutti e buongiorno.

    Sto provando ad usare le sessioni ma non mi vengono registrati i valori nella variabile di sessione.

    Penso di sapere la teoria:

    start_session()

    quindi passo un valore alla variabile di sessione con:

    $_SESSION['carrello'] = $carrello;

    quindi adesso dovrebbe $_SESSION['carrello'] dovrebbe avere al suo interno il valore di $carrello.

    però se io verifico in una seconda pagina se questa variabile ha assunto questo valore mi rendo conto che non l'ha.

    inoltre il mio secondo problema è come fare ad inserire deltro all'array si sessione $_SESSION['carrello'] il valori.
    come si fa?

    Ciao e grazie,
    Ale

  2. #2
    hai messo il session_start() in tutte le pagine interessate?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    cioè, l'ho messo solo nel carrello.
    e cmq scusa, ma l'array di sessione non dovrebbe mantenersi in tutti le pagine del browser se non scade la sessiono oppure non la si distrugge?

    IO in pratica ho messo il session start solo nel carrello e non in altre pagine.
    In pratica uno fa l'ordine, e li ci sono due possibilità; se il carrello è vuoto metti $_SESSION al valore del codice del prodotto, se è pieno aggiungo all'array di sessione il nuovo codice(a proposito, come si fa? mi sa che ho fatto qualche errore in questa parte; non basta mettere $_SESSION['carrello'][]=$codice_articolo)

    quindi se uno vuole concludere l'ordine va all'inserimento dell'ordine, se uno vuole mettere altri articoli torna alle schede prodotti in cui però non è presente niente a proposito del session start.

    Sbaglio?

    Ale

  4. #4
    Dunque, le variabili di sessione si mantengono SOLO nelle pagine in cui hai inizializzato la sessione con un session_start(), se non lo metti non vedrai nessuna variabile di sessione...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934


    si, ma non basta metterlo solo nel carrello?

    tanto nelle altre pagine a cosa serve? se devo ricapitolare il contenuto del carrello si, ma sennò a cosa serve?
    tanto il conteggio degli articoli è solo in quella pagina li, le altre servono solo per le operazioni di query degli articoli.

    cmq come si fa a dire all'array di sessione $_SESSION['carrello'] ad aggiungere un altro valore?

    Ale

  6. #6
    Dunque...forse non ci capiamo
    Se per carrello intendi TUTTE le pagine del carrello ok!io avevo capito che fosse solo una pagina. Il session_start(), ovviamente, lo metti nelle pagine in cui tu hai la necessità di utilizzare le variabili di sessione, nelle altre è inutile...

    Per concatenare un valore ad un array di sessione io faccio così, e mi funziona benissimo:

    codice:
    $_SESSION['menu'][] .= $_GET['ricid'];
    e mi concatena la variabile che ho in querystring al mio array menu.

    Spero che stavolta ci siamo capiti
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Ho capito bene.

    Guarda, ho inserito questa riga:

    $_SESSION['carrello'][] .= $codice_prodotto ;

    e guarda quello che mi risponde il server a proposito di questa riga:

    Fatal error: [] operator not supported for strings in /srv/www/linekit/htdocs/promozioni/carrello.php on line 27

    Anche io avevo fatto così .= ma mi da questo errore.

    cosa sbaglio?

    Ale

  8. #8
    mi dispiace, non saprei proprio come aiutarti...

    come l'hai dichiarata la variabile?ve beh che io non ho fatto nessuna dichiarazione, ho fatto semplicemente così:

    codice:
    if (!in_array($_GET['ricid'], $_SESSION['menu'])){
      $_SESSION['menu'][] .= $_GET['ricid'];
      echo 'La ricetta è stata aggiunta al tuo menù';
    }
    non saprei perché a me funziona e a te no, magari è una questione di versioni di php, ma non saprei.
    Aspettiamo l'intervento di qualche guru
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Infatti anche io non capisco. il mio problema allora è reale. credevo di avere cazziato qualche cosa, ma la sintassi è giusta.

    ci vorrebbe qualche guru!!

    ALe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.