Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Passare valore da pagina php a classe[PHP]

    Buon giorno,ho questo problema:
    ho fatto una pagina php con delle <input type=text> dove digito dei valori che poi inserisco nel DB,
    uno di questi valori però, prima di essere inserito lo dovrei richiamare all'interno della mia classe
    Calendario.class.php, in quanto devo aggiungere alla data odierna, il numero inserito nella <input type=text>.

    Per esempio oggi è il "05/08/2004"(data di sistema) + "7" oppure "3"(valore digitato nella input text)
    il totale sarebbe "12/08/2004".
    In pratica dovrei verificare la data di scadenza di un qualsiasi oggetto....
    Mi dite cortesemente come dovrei fare per passare il valore dalla pagina php all'interno della mia classe?
    Grazie mille ciao ciao

  2. #2
    codice:
    class miaClasse
    {
       function aggiungiGiorni ($giorni_da_aggiungere)
       {
         // quì metti il codice per sommare le date
       }
       ...
    }
    
    $miaClasse->aggiungiGiorni($_POST['giorni_da_aggiungere']);

  3. #3
    non ho capito bene come si fa ho provato ma ho fatto un casino..
    chi sa spiegarmelo semplice semplice cosi lo metto in pratica?

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    non ho capito bene come si fa ho provato ma ho fatto un casino..
    chi sa spiegarmelo semplice semplice cosi lo metto in pratica?
    Il suggerimento che hai avuto e' di aggiungre una funzione alla tua classe, dove gestirai la tua data. Ma se vuoi mettere la data in mysql lascia perdere il formato dd/mm/yyyy ma usa o il timestamp unix oppure yyyy-mm-dd. Ti eviterai successive delusioni.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    ti ringrazio..ma sto convertendo una classe che ho fatto in java chiamata calendario dove ho una funzione che mi gestisce la scadenza dell'oggetto messo in vendita... quindi per il momento mi serve assolutamente sapere come fare per passare un valore da pagina.php ad una classe....
    da una
    <SELECT name="scadenza" >
    <OPTION value="0">0</OPTION>
    ect ect..
    </select>

    ad una funzione
    Function VerificaMese($scadenza){

    $date = getdate();
    $giorno = $date['mday'];
    $meseNum = $date['mon'];
    $meseLettera = $date['month'];
    $anno = $date['year'];

    $giornoTot = $giorno . "/" . $mese . "/" . $anno;

    $scadenza_anno = $anno;
    $data = $giornoTot;
    ect ect...
    }
    la variabile $scadenza deve rispecchiare la scelta che ho fatto nella select option... capisci?
    Cosi da permettermi di fare il controllo che mi serve....
    non so se è complicato per te non credo...ma per me si...
    puoi darmi una mano per favore?
    Grazie ancora...

  7. #7
    Le variabili all'interno della funzione hanno solo visibilita' locale. Se vuoi importare una variabile e modificarla questa deve essere definita globale, oppure passata per riferimento:

    Function VerificaMese(&$scadenza){


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ok ho fatto come mi hai detto:
    Function VerificaMese(&$scadenza){

    $date = getdate();
    $giorno = $date['mday'];
    $meseNum = $date['mon'];
    $meseLettera = $date['month'];
    $anno = $date['year'];

    ect ect.. ...
    }

    poi ho incluso la classe nella pagina ConfermaInserimento.php cosi:
    include('Calendario.class.php');
    ho valorizzato la variabile $scadenza cosi:
    $scadenza = (int)$_POST["scadenza"];
    ho istanziato dove serve, il nuovo oggetto di classe cosi:
    $scadenza_oggetto = new Calendario;
    //deve restituirmi la data aggiornata della scadenza ossia
    //quella scelta + quella odierna = scadenza
    $scadenza_oggetto->VerificaMese(&$scadenza);

    ho cercato di stampare la data di scadenza ma, mi restituisce Object al posto della data..Mi spieghi il perchè per favore?

  9. #9
    Perche' quello che vede e' un oggetto e non una funzione. Ma qui batti male con me. Finora non ho avuto a che fare con le classi per lavoro, e poiche' sono pigro le imparero' il giorno che saro' obbligato a farlo. Oltretutto fai vedere solo parzialmente lo script in discussione.

    La funzione deve avere un return. E non sono manco sicuro che con le classi il comportamento delle funzioni con le variabili sia identico.

    Pero' sono scettico sull'uso di una classe quando la stessa cosa la ottengo con una query..... Sara' ma addizionare una data non comporta neppure una riga in piu' di codice... mentre vedi un po il carico che dai tu con una classe.

    Mi spiace, ma son sull'argomento.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    ok ti ringrazio....
    comunque il passaggio di valore per riferimento ha funzionato è quello che cercavo... ma in questo modo:
    $scad = &$scadenza;

    adesso l'unica cosa è come farmi restituire il valore che voglio dalla classe verso la pagina.php per fare in seguito una insert...

    mma...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.