Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955

    installare programmi con tar . non ci riesco :-((

    salve a tutti, mi servirebbe un aiuto terribilmente stupido per voi ma importante per me, un newbie di linux.
    scrivendo x es. da utente normale:
    tar xzf <nome file>
    non fa' un bel nulla!
    mi sapreste spiegare abbastanza dettagliatamente come installare i programmi (il mio obiettivo finale è installare il mio modem adsl aethra starmodem con chipset conexant. ho trovato le guide ma non so nemmeno decomprimere i pacchetti!)
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  2. #2
    apri una bella bash ti sposti sulla cartella da compilare con il comando cd e poi la directory una volta qui fai ./configure poi make e poi make install o anche ./configure && make e poi make install

    edit
    per estrarre usa ark è meglio nn usare la shell
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    ho provato ark però non mi piace assai (su windows uso zipgenius). esistono alternative ad ark?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  4. #4
    Originariamente inviato da Rommel
    ho provato ark però non mi piace assai (su windows uso zipgenius). esistono alternative ad ark?
    puoi usare quello di gnome ma nn mi ricordo il nome
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  5. #5
    Originariamente inviato da alex4988

    edit
    per estrarre usa ark è meglio nn usare la shell
    come è meglio non usare la shell??

    scrivendo x es. da utente normale:
    tar xzf <nome file>
    non fa' un bel nulla!
    te lo fa ma non vedi l'output
    fai tar xvzf <nome file tar.gz> v == verbose
    e tar xvjf <nome file tar.bz2>
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    è giusto fare così (sto simulando un'installazione seguendo i consigli di alex):
    il mio file si trova x es. in /programma.tar.gz
    quindi digito: $ tar xzf /programma.tar.gz
    poi :
    $ cd /programma
    $ ./configure && make
    $ make install
    è giusto?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  7. #7
    Originariamente inviato da Rommel
    è giusto fare così (sto simulando un'installazione seguendo i consigli di alex)
    non proprio, giusto qualche dettaglio...

    $ tar xzf /programma.tar.gz
    così ti da errore, non mettere la / prima del nome e come ti dicevo prima aggiungi una v alle opzioni del tar.

    $ cd /programma
    anche qui niente / o non trova la dir

    $ ./configure && make
    andrebbe anche bene ma falli separati, se il configure non va a buon fine il make non devi farlo partire

    $ make install
    non va bene perchè il make install devi lanciarlo da root.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    azz..... .
    e se per esempio il file si trova nella cartella /downloads/pacchetti/ come faccio?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  9. #9
    Originariamente inviato da Rommel
    azz..... .
    e se per esempio il file si trova nella cartella /downloads/pacchetti/ come faccio?
    almeno pensaci un pò su e fai qualche prova....poi se non ci riesci ripassi
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  10. #10
    sopadj1
    Guest
    indirizzi(path) assoluti => /primo_nodo/secondo_nodo/mio file
    es. /home/ospite/Desktop


    indirizzi (path) relativi => il relazione a dove ti trovi, se ad esempio gia ti trovi nella cartella dove vi è il file allora non devi mettere il / , se ad esempio ti trovi in /home/ospite e il file si trova in /home/ospite/desktop/file allora ti conviene usare il path relativo e scriverai ad esempio cd desktop/file

    ok?
    spero di averti risolto il tuo dubbio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.