Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: problemi con password

  1. #1

    problemi con password

    salve a tutti ho un piccolo problema, ho creato una pagina di nome password.htm con un form che chiede una password collegato alla pagina visual.php, all'interno di questa c'è un include alla pagina che contiene la pass e i dati per la connessione al database.... se la pass è giusta dovrebbe inizializzare la connessione e via dicendo... ora nella pagina visual mi da errore , posto i codici delle pagine :

    password.htm :

    <form name="form1" method="post" action="visual.php">
    Inserisci Password
    <input name="pass" type="password" id="pass">
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>

    visual.php

    <?
    include("connessione.inc.php") ;

    if ($pass != $password):
    echo "Password errata";

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. ");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. ");

    $query = "SELECT nickname,email FROM server ORDER BY nickname,email DESC ";
    $result = mysql_query($query, $db);
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    echo "Nickname: $row[nickname]
    E-mail: $row[email]

    ";
    die(mysql_error());
    mysql_close($db);
    ?>


    connessione.inc.php ( pagina inclusa in visual.php)

    <?php
    global $db_host,$db_user,$db_password,$db_name;
    $db_host = "localhost";
    $db_user = "***";
    $db_password = "***";
    $db_name= "***";

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password) or die ('Errore durante la connessione');
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ('Errore durante la selezione del db');

    //password per visualizzare gli iscritti al database e i loro dati
    $password = "ciao";
    ?>



    ora l'errore me lo da in visual.php alla riga 20 : ?>
    questo l'errore Parse error: parse error in /membri2/mitic/prova/prova2/visual.php on line 20

    mi potete aiutare grazie mille ciauz

  2. #2
    Codice PHP:
    if ($pass != $password):
    echo 
    "Password errata"
    Prova così:

    Codice PHP:
    if ($pass != $password):
      echo 
    "Password errata";
    endif; 

  3. #3
    ok ora funziona solo che visualizza la pagina anche se la password è sbagliata .....cioè dice password errata ma sotto visualizza lo stesso i dati...come posso fare ?! grazie mille ciao

  4. #4
    Codice PHP:
    if ($pass != $password):
      echo 
    "Password errata";
      exit;
    endif; 
    o...

    Codice PHP:
    if ($pass != $password):
      echo 
    "Password errata";
    else:
      
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password); 
      if (
    $db == FALSE) die ("Errore nella connessione. "); 
      
    mysql_select_db($db_name$db) or die ("Errore nella selezione del database. "); 

      
    $query "SELECT nickname,email FROM server ORDER BY nickname,email DESC "
      
    $result mysql_query($query$db); 
      while (
    $row mysql_fetch_array($result)) 
        echo 
    "Nickname: $row[nickname]
    E-mail: 
    $row[email]

    "

      die(
    mysql_error()); 
      
    mysql_close($db); 
    endif; 

  5. #5
    che stupido! nn ci avevo pensato uff scusa ! grazie mille cmq ora funziona

  6. #6
    Contenti voi .... io molto di piu'.

    Ma come si fa a fare una select per user e password ed estrarre "TUTTO" dal database????

    Diciamo che e' una tantum per fare una prova.... ma non per un uso serio.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    scusa cosa vuoi dire?!

  8. #8
    Originariamente inviato da pischedda
    scusa cosa vuoi dire?!
    $query = "SELECT nickname,email FROM server ORDER BY nickname,email DESC ";

    questo.... estrai tutti i record ???? a che pro?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    mi servono per visualizzarli poi su una pagina......
    cmq gia che ci sono

    $REMOTE_ADDR ;
    $HTTP_USER_AGENT ;

    $query="INSERT INTO server (ip,so) VALUES ('$REMOTE_ADDR','$HTTP_USER_AGENT')";


    nn da nessun problema....solo che nn li salva nel db ! come faccio?

  10. #10
    Probabile tu debba usare $_SERVER. Prova a fare:

    echo "<pre>";
    print_r($_SERVER);

    e vedi se nelle info che trovi c'e' quello che fa al caso tuo.

    Il motivo ... lo trovi qui .


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.