Ciao amici,
come posso evitare l'errore nel caso in cui il record 3 non esiste?
$result = mysql_result($query,3,"nome_campo");
Ciao e grazie in anticipo.
Ciao amici,
come posso evitare l'errore nel caso in cui il record 3 non esiste?
$result = mysql_result($query,3,"nome_campo");
Ciao e grazie in anticipo.
.,.-*'``'* Andrus *'``'*-.,.
dovresti usare mysql_fetch_row ed effettuare la scansione del resul set con while. Mysql_result non e' ottimizzato per l'estrazione dei dati come mysql_fetch_row o mysql_fetch_assoc.
ovviamente $query sara' l'identificativo di risorsa rilasciato da mysql_query.codice:while($result = mysql_fetch_assoc($query)) { $var = $result['nome_campo']; }
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ok grazie mille!!!
In realtà però mi servirebbe senza il ciclo... dovrei andare prorpio al row numero 3... magari faccio un'altra query per sapere se c'è un row 3... o mi sto complicando la vita??
.,.-*'``'* Andrus *'``'*-.,.
Se vuoi il record n. 3 allora usa LIMIT 2,1 , mi pare inizi da 0.Originariamente inviato da andrus
Ok grazie mille!!!
In realtà però mi servirebbe senza il ciclo... dovrei andare prorpio al row numero 3... magari faccio un'altra query per sapere se c'è un row 3... o mi sto complicando la vita??
Poi conti le righe estratte.
codice:tua query .... con LIMIT 2,1 ...... if(mysql_num_rows() == 1) { $result = mysql_fetch_assoc($query); $var = $result['nome_campo']; } else { echo "ciccia molle"; }![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ahhh ok.. capisco...
Grazie infinite![]()
.,.-*'``'* Andrus *'``'*-.,.