Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    508

    Come inviare variabili cliccando su un immagine?

    Salve ragazzi ho un sito di ecommerce e vorrei fare in modo di inviare delle variabili ad una pagina "buy" cliccando su un immagine.
    Mi spiego meglio:

    ho una pagina dove ho l'articolo che vendo. Li ci sono due sezioni: una è "configura l'articolo" e l'altra è "compralo con la configurazione standard".

    Ora la sezione configura funziona alla grande e dopo essere passato per varie pagine si arriva alla pagina buy con tutte le variabili giuste.

    Io vorrei ora che schiacciando il pulsante "compralo con la configurazione standard" oltre ad andare direttamente alla pagina "buy" (cosa che ovviamente gia ho fatto ) si inviassero delle variabili precise per poter aver nella pagina buy l'articolo con la configurazione standard.

    come fare?

    saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    ci sono vari modi:
    il più semplice è farl oda querystring usando GET per ricevere la variabile
    ti faccio un esempio
    file che invia:
    <a href="percorsodelfiledidestinazione/miofilechericevelavar.php?miavariabile=valore">
    [img]percorsoimg/img.gif[/img]</a>

    sul file che riceve metti

    $mia_var_receive=$_GET['miavariabile'];

    ricorda che miavariabile è una parola che deve uguale a quella inviata nella querystring.

    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    508
    nada non funziona mi da quest'errore

    Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in c:\programmi\easyphp\www\nos_buy.php on line 27


    ho impostato come segue:
    nella pagina che invia la variabile ho scritto:

    [img]img/bottoni/compra.jpg[/img]

    nella pagina che riceve ho messo:

    val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];

    quest'ultima riga l'ho messa in questa serie di variabili:

    <?php

    include"nos_var_mix.php";

    echo"
    <script type=text/javascript>

    //n

    var val_nos=$val_nos;
    val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];
    var val_cpux= $r2;
    var val_ramx=$s2;
    var val_hardx=$t2;
    var val_smartx=$u2 ;
    var val_opx=$z2;

    //n

    var val_cpu= $r1;
    var val_ram=$s1;
    var val_hard=$t1 ;
    var val_smart=$u1;
    var val_op=$z1;

    var w1_1_opt=$w1_1_opt;
    var w2_2_opt=$w2_2_opt;
    var w3_3_opt=$w3_3_opt;
    var w4_4_opt=$w4_4_opt;

    var w6_6_opt=$w6_6_opt;
    var w7_7_opt=$w7_7_opt;

    var w1_1_opta=$w1;
    var w2_2_opta=$w2;
    var w3_3_opta=$w3;
    var w4_4_opta=$w4;

    var w6_6_opta=$w6;
    var w7_7_opta=$w7;

    </script>
    ";
    ?>


    spero di essermi spiegato

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    Originariamente inviato da Alejandro
    nada non funziona mi da quest'errore

    Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in c:\programmi\easyphp\www\nos_buy.php on line 27


    ho impostato come segue:
    nella pagina che invia la variabile ho scritto:

    [img]img/bottoni/compra.jpg[/img]

    nella pagina che riceve ho messo:

    val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];

    quest'ultima riga l'ho messa in questa serie di variabili:

    <?php

    include"nos_var_mix.php";

    echo"
    <script type=text/javascript>

    //n

    var val_nos=$val_nos;
    val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];
    var val_cpux= $r2;
    var val_ramx=$s2;
    var val_hardx=$t2;
    var val_smartx=$u2 ;
    var val_opx=$z2;

    //n

    var val_cpu= $r1;
    var val_ram=$s1;
    var val_hard=$t1 ;
    var val_smart=$u1;
    var val_op=$z1;

    var w1_1_opt=$w1_1_opt;
    var w2_2_opt=$w2_2_opt;
    var w3_3_opt=$w3_3_opt;
    var w4_4_opt=$w4_4_opt;

    var w6_6_opt=$w6_6_opt;
    var w7_7_opt=$w7_7_opt;

    var w1_1_opta=$w1;
    var w2_2_opta=$w2;
    var w3_3_opta=$w3;
    var w4_4_opta=$w4;

    var w6_6_opta=$w6;
    var w7_7_opta=$w7;

    </script>
    ";
    ?>


    spero di essermi spiegato
    val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];

    devi mettere il dollaro
    $val_stcpu_receive=$_GET['val_stcpu'];

    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    e poi non devi mettere miavar=$secondavar

    il passaggio tra variabili non si fa così

    Studiati BENE le variabili e leggi qui prima di passare valori.

    Comunque il valore poi che ricevi con GET lo devi utilizzare per fare una selezione del prodotto con if/else o switch.

    Secondo me dovresti
    1) studiare bene il passagio di variabili per valore e per riferimento
    2) LE FUNZIONI
    3) come strutturare un'applicazione di e-commerce SULLA CARTA (prima di tutto).

    Vedrai che il tempo che impiegherai per studiare sarà ripagato dal tempo che risparmierai per fare il sito

    PS: non hai scritto come passile altre variabili... le variabili le passi tutte in php quindi il javascript non centra niente

    fammi sapere
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    prova a dare un echo "$miavar";
    con $miavar uguale a
    $miavar=$_GET['valore'];

    vedrai che riesci a passare la variabile e il suo valore
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    508
    Flesciato non ho capito un "H".

    vedi il discorso è che ho gia mille variabili che passano ma non ho compilato il codice io e non so dove mettere le mani.

    Ho sistemato molte cose ed aggiunto variabili ma tra queste due pagine non sono riuscito a farlo.

    come ti posso mandare l'intero codice di entrambe le pagine?
    inoltre ho un file php che possiede tutte le variabili.
    in totale 3 file php
    in totale ho:

    nos_page.php (da qui si passa a configurare oppure vorrei andare direttamente a buy inviando le variabili)

    nos_config (si inizia a configurare)
    nos_accessori (seconda pagina configurazione)
    nos_buy (ultima pagina dove si compra)
    nos_var_mix (pagina con tutte le variabili)

    mi hai detto "leggi qui" ma forse ti sei dimenticato il link

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522

    passaggio di variabile da querystring

    Come dicevo prima devi conoscere funzioni, variabili ed interazione con DB per lavorare bene con un sito di e-commerce se no sai che succede?! che ad ogni piccola difficoltà dovrai "rimediare" con espedienti poco sicuri e poco scalabili.

    Se usi le FUNZIONI è tutto molto più semplice... questo è per RISPARMIARE TEMPO (ovviamente quello risparmiato lo utilizzerai per studiare php).

    Poi... php NON SI COMPILA!!! non è un linguaggio COMPILATO ma eseguito sul server (nessuno compila niente... anche se volendo proprio essere puntigliosi non sarebbe esattamente così)

    comunque... con php fai degli script/programmi non compilati

    3) non chiamare le variabili in quel sistema che non si capisce niente... dai loro nomi sensati e magari qualche etichetta
    tipo

    //questa è la camicia
    $miavar = 1;
    //questo è il maglione
    $miavar2 = 2;

    etc...

    4) cosa molto importante: quando vuoi CAPIRE il funzionamento di qualcosa in php riducilo ai MINIMI TERMINI.... Mi spiego: se vuoi passare una variabile per riferimento in una funziona è meglio scrivere una funzione con una sola variabile e una funzione con un semplice echo. Non ha senso fare i test sul codice completo prima di conoscere la funzione.

    il procedimento per passare 1,100, o un milione di variabili sarà il medesimo. Il tempo che impieghi per comprenderlo sarà inferiore se usi funzioni che ti illustrano il METODO più che la soluzione finale.

    fammi sapere...
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.