Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Looking Glass

  1. #1

    Looking Glass

    Ma avete visto che figata sto nuovo DE ???!!

    Visitate il sito

    Non vedo l'ora di provarlo, e a quanto pare sarà proprio sotto licenza GPL.. ebbrava Java!!

    Debian Sarge/Sid User (Kanotix)
    KDE 3.2.3
    Kernel 2.6.6
    Linux user number #362718.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Lo conoscevo già, è un progetto ambizioso e molto interessante, se va in porto Java guadagnerà tantissimi punti

  3. #3
    Beh in porto ci stà andando visto che è già uscita una beta se non sbaglio.
    Unico prob è che non la trovo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Nel portage c'e' la versione 0.5 masked (ci sono solo i binari, quindi per ora credo sia closed source)...
    L'ho smaskata e provato ad emergerla, ma vuole sun-jdk >= 1.5.0_beta2... Che nel portage non e' presente
    Dove trovo gli ebuild?
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Originariamente inviato da /dev/null
    Nel portage c'e' la versione 0.5 masked (ci sono solo i binari, quindi per ora credo sia closed source)...
    L'ho smaskata e provato ad emergerla, ma vuole sun-jdk >= 1.5.0_beta2... Che nel portage non e' presente
    Dove trovo gli ebuild?
    C'è, c'è...
    emerge sync


    Edit: ...controlla packages.mask. Dalla 1.4.99 in su, è mascherata.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    Re: Looking Glass

    Originariamente inviato da Ste4free
    Visitate il sito

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da NonnoBassotto
    C'è, c'è...
    emerge sync


    Edit: ...controlla packages.mask. Dalla 1.4.99 in su, è mascherata.
    Grazie
    Mi sento un fagiano

    Comunque mi sto scaricando la jdk... Tra poco (tra 44MB) emergero' quel de
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8

    Re: Looking Glass

    Originariamente inviato da Ste4free
    Ma avete visto che figata sto nuovo DE ???!!

    Visitate il sito

    Non vedo l'ora di provarlo, e a quanto pare sarà proprio sotto licenza GPL.. ebbrava Java!!
    bello bello bello bello

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Ma... Ma... Ma e' bellissimo!!! VVoVe:
    Quando esce una release aggiornata? Con questa ci si fa un po' poco

    E' pesentassimo... Ma se si ha il direct rendering abilitato funzio
    na bene anche con schede cessose come la mia Matrox G400...

    Un problema ENORME che ho riscontrato e' che non riesco a farlo partire come de: se a startx dico di avviare lg3d-session (al posto di gnome-session o startkde), non parte nulla e startx termina dopo qualche riga di output poco chiaro...
    Per usarlo devo avviare lg3d-dev (ho usato quello per fare i due scrren shots che seguiranno), ma ha molti brutti svantaggi: se avvio un terminale non me l'apre in quel de, ma me lo apre fuori da esso... Quindi eccetto quei due programmi che ci sono non permette di aprirne altri

    Ecco gli Screen Shots:
    Screen 1
    Screen 2
    Screen 3
    Screen 4

    Cito un paio di cosette che mi sono piaciute un mondo per chi non puo' provarlo o non l'ha ancora provato:
    Il mouse e', come tutto il resto, 3d: ruota e quando lo muovo oscilla come se fosse soggetto all'attrito...
    Quando sposto il cursore del mouse verso destra l'immagine di sfondo si sposta verso sinistra e viceversa... La stessa cosa avviene con le finestre: quando le sposto si piegano leggermente (piu' le muovo velocemente e piu' si piegano) sempre simulando l'attrito...
    Lo sfondo e' fatto da varie immagini: quello che ho usato per gli screenshots e' fatto da due: la montagnetta che sta in basso (ed occupa fino a meta' la finestra) e' uno, e l'altra e' quella dietro... Quando carico quello sfondo ottengo un bell'effetto come se mi allontanassi dalla montagnetta, con l'immagine di dietro che si rimpicciolisce piu' lentamente di quella davanti, sembrando 3d a tutti gli effetti...
    Le finestre che stanno dietro sono piu' piccole di quelle che stanna davanti... Questo effetto e' fatto infinite volte, come si vede nel terzo screen...
    Quando chiudo una finestra si inclina e schizza via in un attimo...Quando invece ne apro una compare al centro avvicinandosi sempre di piu' fino a divenire in primo piano...
    Il quarto screenshot l'ho fatto usando un altro sfondo (ce ne sono 4 utilizzabili) che e' composto da piu' workspace, ognuno con un'immagine di sfondo differente... Nel momento in cui ho scattato lo screen mi trovavo in una schermata per poter scegliere quale workspace usare...

    Non vedo l'ora che esca la versione stabile... Penso che abbandonero' Gnome
    Credo che per ora non sia possibile aprire finestre diverse dalle due messe a disposizione, ne' avviarlo come de, proprio perche' e' ancora troppo prematuro...

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  10. #10
    ribadisco:
    Che figata!

    Debian Sarge/Sid User (Kanotix)
    KDE 3.2.3
    Kernel 2.6.6
    Linux user number #362718.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.