Salve ,
Vorrei che tecnica utilizzate per (come strutturate il codice)
per sviluppare i siti multilingua....
mettete tutto dentro un database o un file di testo...
grazie ciao.
Salve ,
Vorrei che tecnica utilizzate per (come strutturate il codice)
per sviluppare i siti multilingua....
mettete tutto dentro un database o un file di testo...
grazie ciao.
R.
dipende... da che punto guardi il mondo tutto dipende....
Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...
ok allora supponiamo che ti dico:Originariamente inviato da webfranco1
dipende... da che punto guardi il mondo tutto dipende....
devi fare un sito di una società (la presentazione della società)
i classici item ehm menu ...
Contatti,Chi Siamo ,Dove Siamo, Cosa Facciamo, Works
come ti comporteresti...
R.
Io faccio una cosa santa:
Anche se il sito é in una sola lingua, ho il vizio di farlo nella cartella "www.sito.it/italiano" e metto le immagini nella cartella
"www.sito.it/immagini" richiamandole con ../immagini/immagine.gif
Se il tizio vuole la seconda lingua, scopiazzo tutta la cartella e la rinomino "english".
Non sarà il massimo in programmazione, ma ti toglie dai guai.
Non dovrai nemmeno rifare i link tra le pagine.
E poi il db non si stressa e vive felice.
Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.
Originariamente inviato da gemello.it
Io faccio una cosa santa:
Anche se il sito é in una sola lingua, ho il vizio di farlo nella cartella "www.sito.it/italiano" e metto le immagini nella cartella
"www.sito.it/immagini" richiamandole con ../immagini/immagine.gif
Se il tizio vuole la seconda lingua, scopiazzo tutta la cartella e la rinomino "english".
Non sarà il massimo in programmazione, ma ti toglie dai guai.
Non dovrai nemmeno rifare i link tra le pagine.
E poi il db non si stressa e vive felice.non mi sembra una buona soluzione...
anche pechè se ti chiedono delle modifiche devi rifarla su entrambi le lingue con due lingue ok ma se ne hai 3 o 4 ?
....
R.
la cosa migliore è sicuramente:
due file:
lang_it.php
lang_en.php
dentro lang_it.php troviamo:
<?
$saluto_on = "Benvenuto";
$saluto_off = "Arrivederci";
?>
dentro lang_en.php troviamo:
<?
$saluto_on = "Welcome";
$saluto_off = "Good-By";
?>
Nell'header richiami uno di questi file a seconda di che lingua l'utente a selezionato!!
Come far sapere che tipo di lingua l'utente a selezionato?? Semplice
Gli fai scegliere la lingua e la metti in una sessione del tipo:
form selezione lingua
<input type='radio' value='it' name='lingua'>italiano
<input type='radio' value='en' name='lingua'>inglese
dopo che hai scelto fai:
<?
session_start();
if(isSet($_POST['select_lang'])){
$_SESSION['sito']['lingua'] = "$_POST['lingua'];
}
else
{}
quindi sempre nell'header:
$LINGUAGGIO = "lang_".$_SESSION['sito']['lingua'].".php";
include("$LINGUAGGIO");
nel body:
echo "$saluto_on
quello che vuoi
$saluto_off";
e poi chiudi il tutto!!!
spero di essere stato abbastanza chiaro!!![]()
www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!
si grazie milleOriginariamente inviato da CeMax-2000
la cosa migliore è sicuramente:
due file:
lang_it.php
lang_en.php
dentro lang_it.php troviamo:
<?
$saluto_on = "Benvenuto";
$saluto_off = "Arrivederci";
?>
dentro lang_en.php troviamo:
<?
$saluto_on = "Welcome";
$saluto_off = "Good-By";
?>
Nell'header richiami uno di questi file a seconda di che lingua l'utente a selezionato!!
Come far sapere che tipo di lingua l'utente a selezionato?? Semplice
Gli fai scegliere la lingua e la metti in una sessione del tipo:
form selezione lingua
<input type='radio' value='it' name='lingua'>italiano
<input type='radio' value='en' name='lingua'>inglese
dopo che hai scelto fai:
<?
session_start();
if(isSet($_POST['select_lang'])){
$_SESSION['sito']['lingua'] = "$_POST['lingua'];
}
else
{}
quindi sempre nell'header:
$LINGUAGGIO = "lang_".$_SESSION['sito']['lingua'].".php";
include("$LINGUAGGIO");
nel body:
echo "$saluto_on
quello che vuoi
$saluto_off";
e poi chiudi il tutto!!!
spero di essere stato abbastanza chiaro!!![]()
R.
Prova a dare un'okkiata alla descrizione di questo engine:
www.xblueproject.com
il supporto multilingua è integrato (insieme a tante altre cose) e se vuoi ti invio la distribuzione di testing...
Devo ancora decidere se rilasciarlo open source...
Ciao!
By Pegoraro Marco
http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
http://consulenza-web.com- Il mio blog!
interessante ci lavori da tanto ?Originariamente inviato da Marburg
Prova a dare un'okkiata alla descrizione di questo engine:
www.xblueproject.com
il supporto multilingua è integrato (insieme a tante altre cose) e se vuoi ti invio la distribuzione di testing...
Devo ancora decidere se rilasciarlo open source...
Ciao!
Li che tecnica hai utilizzato ?
R.
scusate,
un ultima cosetta...
e nel caso di un menu come fate ?
mi spiego io generalmente carico il menu tramite un file xml ...
creo due o più file xml ? in base alla lingua...
R.