Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: variabili

  1. #1

    variabili

    qual'è il modo migliore per salvare delle vaiabili PHP per poi riutilizzarli in pagine richiamate ad esempio da un link?
    l'unico modo è quello di accodarle al link (es:href="?pippo=<?=$id?>&ecc...)?
    non esiste un modo per fare in modo che rimanganoi in memoria non solo per la pagina successiva ma per tutte le pagine che verranno create dopo, con eventualmente la possibilità di cancellarle alla fine del ciclo di elaborazione?

    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Si, si chiamano sessioni

    Dai un occhio al manuale nella sezione apposita, e' semplicissimo da usare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Dovresti usare le sessioni, così le variabili sono mantenute per tutta la durata della sessione e le puoi richiamare ad ogni pagina

    Butta un occhio qui:
    http://it.php.net/manual/it/ref.session.php


    ciao ^^
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Sono arrivato prima io



    Sto cercando di fare il simpatico per salvarmi dalla figura di ***** di prima :\

  5. #5
    ok, vada per le sessioni...
    complico la domanda:
    i campi dei form se non sbaglio vengono memorizzati nella variabile gloibale _$POST (o _$GET) , giusto? qual'è la differenza soprattutto non c'è modo di memorizzare anche quelle senza dover fare obbligatoriamente il submit del form????

    ancora grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Le variabili di GET sono quelle che arrivano tramite l'URL:

    pluto.php?variabile=valore

    Quelle di POST sono quelle che arrivano tramite i form. Da notare che e' possibile impostare un form con medodo GET piuttosto che POST ma e' poco comune (<FORM METHOD="POST" TARGET="..">) piuttosto che METHOD="GET". Se fai con GET ti trovi le variabili nell'URL nel formato url.php?var1=val1&var2=val2 etc

    L'array $_REQUEST contiene sia $_GET che $_POST, per la cronaca.

    Quanto al fatto di avere variabili di sessione prima di premere submit, non e' assolutamente possibile. Lo script PHP genera un output HTML che il browser visualizza, il browser non sa niente di PHP ne' di sessioni.

  7. #7
    se quindi voglio utilizzare le variabili impostate da campi di un form, devo memorizzarli nella pagina chiamata dal submit in variabili di $_SESSION ?
    altrimenti come possa fare per lasciare in memoria per più pagine i campi impostati nel form?

    grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Qualunque variabile tu voglia mantenere, usa sempre le sessioni, sono fatte apposta; questo indipendentemente dalla loro origine..

  9. #9
    scusate se mi intrometto pure io, ma questa cosa sarebbe utile anche a me.
    vi dirò ho provato a leggere la guida però sinceramente c'ho capito poco...
    una cosa in particolare.....
    come si inizia?
    perchè forse il resto un pò l'ho capito, basta assegnare alla variabile $HTTP_SESSION_VARS[variabile] il valore che voglio passare a tutte le altre pagine... e fin quiok
    però nn riesco a capire quando devo usare questa variabile qui o le altre....
    ho una confusione intesta che nn ha paragoni..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.