Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Piccoli problemi con superkaramba

    Ciao, sono finalmente riuscito a far funzionare superkaramba ma ho due piccoli problemi che non riscontravo con le precenti release:
    1. I temi mi appaiono sempre in primo piano rispetto alle altre finestre e finiscono per coprirle. Come faccio a farli rimanere in background?

    2. Non si avviano assieme a KDE, ma questo lo posso risolvere con ~/.kde/Autostart

    La 1 mi interesserebbe risolvere...

  2. #2
    che versione usi, io con la .34 non ho il primo problema mi basta cliccare su su di una finestra affichè questa vada in primo piano lasciandosi superkaramba alle spalle.
    per il secondo problema io semplicemente non chiudo SK quando spengo il computer e così quando lo riaccendo trovo tutto come prima
    Suse 10.3 [+ Apt-get]
    "Quello che non ti uccide, ti fa sperare di essere morto"

    Blog di Video Ricette Facili3

  3. #3
    Uso la 0.33... ma fanno una nuova release ogni 24 ore?

    Ufff.... mi tocca upgradare?

    P.S. Anche se riavvio non si ricaricano, è questo il problema

  4. #4
    Ufff.... mi tocca upgradare?
    mi sa di si.
    non ci sono i pck per tutte le distro ma i sorgenti funzionano benissimo
    Suse 10.3 [+ Apt-get]
    "Quello che non ti uccide, ti fa sperare di essere morto"

    Blog di Video Ricette Facili3

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    211
    tienti pure la 0.33 ma devi ricompilarla...

    di default superkaramba viene compilato in modo che
    i temi caricati rimangano always on top (questo
    xchè risulta comodo con i temi di "barra");
    se si vuole disabilitare questa opzione e fare in
    modo che i temi non risultino always on top si deve
    modificare il file src/karamba.cpp:
    la seguente linea di codice (che dovrebbe essere
    la numero 284, cmq basta cercarla)

    KWin::setType(winId(), NETock);

    dev'essere disabilitata:

    //KWin::setType(winId(), NETock);

    Il programma puo' quindi essere compilato...



  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    211
    p.s.

    esce la faccina ma sono "due punti D"

  7. #7
    a me mi intereserebbe sapere come faccio a risolvere il problema numero 2 di warriorxp
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    211
    ti crei uno script che avvii karamba, lo rendi eseguibile (chmod +x) e lo metti nella /home/.kde/Autostart

    esempio ti script:

    #!/bin/bash
    superkaramba /home/nesquik/.superkaramba/temi/nesquik.theme &


  9. #9
    Dunque, ormai ho provato superkaramba 0.34, anche se ringrazio tantissimo nesquik: non escludo di ritornare a superkaramba 0.33 x_x

    Ho provato la nuova versione ed è piuttosto lenta, inoltre, anche se non dà quei problemi, non mi piace molto l'icona con la bomba nel vassoio di sistema

  10. #10
    Ho anche io un problema con karamba... in pratica, mi succede che i temi ad ogni riavvio di KDE mi appaiono spostati in maniera "random", andandosi anche a coprire tra di loro. Inutile dire che, nonostante io imposti "toggle locked position", al riavvio le trovo sbloccate. Come potrei fare per fissarle in maniera definitiva dove le ho lasciate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.