ho bisogno di trovare un suono tipo ruscelo che scorre e uccelli che cinguettano ho provato su flaskit ma non c'è niente c'è qualcuno che sa darmi altrre dritte?
grazie
ho bisogno di trovare un suono tipo ruscelo che scorre e uccelli che cinguettano ho provato su flaskit ma non c'è niente c'è qualcuno che sa darmi altrre dritte?
grazie
hai provato su html.it?![]()
x ruscello http://flash-mx.html.it/fx/lista_fx.asp?idcat=7
x uccelli http://flash-mx.html.it/fx/lista_fx.asp?idcat=3
grazie tutti parlano di flashkit e io sono andato la sono approdato nel modo di flash da poco quindi.... sai sono ancora parecchio ignorante...
![]()
è possibile abassare con flash 5 un suono cioè io vorrei mettere un suono proprio leggero leggero che si senta appena anche se uno ha le casse con il volume alzato...
Sì, ma devo andare a purissima memoria...
Dunque... Seleziona col destro il frame che contiene il suono e, dal menu che si apre, scegli Sound. Non mi ricordo cosa si apre ma devi trovare il pulsante Edit e cliccarlo. Si apre un pannello in cui vedi tutto lo spettro sonoro del suono (una specie di elettrocardiogramma).
Se clicchi in alto a sx crei un quadratino; è una "maniglia" che guida una linea. Quella linea è la quantità del volume, quindi, più la tiri giù e più il suono si sente meno. Fallo prima di mettere il suono in loop, altrimenti ti toccherà scorrere per migliaia di "frames". Ah... Va fatta anche una seconda maniglia, alla fine dello spettro sonoro, e così potrai tirarle in giù una per volta (all'inizio e alla fine dello spettro), a tuo piacere. Lì stesso c'è anche un pulsante di playback che ti fa provare il nuovo volume. Se il suono è stereo la manovra va fatta su entrambi i canali (quello di sopra e quello di sotto).
Ti farei un'immagine ma in questo momento non posso.
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
Ecco il codice che devi usare per inserire un suono in flash; nell'ultima riga c'è la proprietà che ti interessa riguardo il volume; io ho scritto 50 ma puoi inserire un valore che va da 0 a 100:
nella 3a riga al posto del primo numero devi mettere il numero del secondo dal quanle vuoi ke parta la canzone (se vuoi che parta dall'inizio impostalo = 0); al posto del secondo devi mettere il numero di volte che vuoi si ripeta il suono.codice:suono= new Sound(); suono.attachsound("loop"); suono.start(0,1000); uno.setVolume(50); uno.setVolume(50);
dimenticavo di dirti che dopo aver importato il suono nella libreria, devi cliccarci con il tasto destro e selezionare la voce linkage, poi metti la spunta in corrispondenza della voce "export for action sript"; a questo punto in corrispondenza di "identifier" scrivi il nome che poi userai nella seconda riga di codice al posto di "loop".![]()
P.S. Nn so se ciò che ho scritto sopra ti potrà essere utile, ma visto che hai detto di essere nuovo del mondo di flash,ho pensato ke ti potesse servire.
Apprezzo l'insegnamento dell'attachSound anche se chiedeva un semplice abbassamento di volume su un suono già importato e sistemato ma... dovresti spiegare che l'uso dell'attachSound provoca il caricamento nel frame 0 e genera il cattivo funzionamento dell'eventuale preloader (parte soltanto dopo che si è caricato il linkage, quindi dopo il peso del file sonoro).
attachSound
uno, chi è? Se il volume va settato sull'oggetto suono?
Cmq, le staffette vanno sempre bene![]()
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
l'uno è spiegato dal fatto ke nn mi ricordavo bene l'ultima parte dello scritp e ho guardato un file ke avevo creato tempo fa in cui avevo imposto "uno= New Sound();". Il sonno ha fatto il resto...![]()
grazie ho fatto come ha detto nap perchè l'ha spiegato così bene ....
che non ho resistito ...
grazie a tutti e due cmq...![]()