Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Non riesco ad aggiornare il kernel

    Ho scaricato l'ultima versione da kernel.org e l'ho messa in /usr/src/ ma quando tento di estrarla ecco cosa mi dice:

    linux:/usr/src # bzip2 -dc patch-2.6.8.1.bz2 |patch -p1
    bzip2: patch-2.6.8.1.bz2 is not a bzip2 file.

    Eh va be, ci penserò dopo. Intanto configuro il kernel
    Scarico i sorgenti, e nella shell non riesco a fare "make menuconfig".
    Copio e incollo l'errore:

    linux:/usr/src/linux # make xconfig (o menuconfig)
    HOSTCC scripts/basic/fixdep
    /bin/sh: line 1: gcc: command not found
    make[1]: *** [scripts/basic/fixdep] Error 127
    make: *** [scripts_basic] Error 2

    Dov'è che sbaglio?

  2. #2

  3. #3
    E il gcc non è incluso nella suse 9.1? Ti prego dimmi che non devo installare pure quello... e se proprio devo farlo, come si fa? io linux l'ho installato solo ieri!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    ti mancano le librerie gcc e il compilatore

    vai in YAST e apri la gestione dei pacchetti, installa tutto ciò che riguarda gcc, g++ e make
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    ma perchè non usi i kernel precompilati della suse?

    non mischiare rpm e tar.gz da compilare, usa il package manager della suse per installare tutto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    se è la personal devi installare anche gcc, anzi lo devi installare sicuramente perchè se noti ti dice "gcc command not found"

    se hai installato linux ieri non credo che ti serva ricompilare il kernel... in ogni caso suse ha una quantità di kernel disponibili in formato rpm..
    francesco

  7. #7
    Lo devo aggiornare perchè è il primo passo per far funzionare il mio modem adsl, a quanto ho letto. Solo che non ci capisco molto... Ho 3 file: il kernel completo, la patch scaricata da kernel.org e il prepatch pure da lì.
    E poi ho i driver del modem. Sto seguendo la guida su http://midgard.pollycoke.org/linux-h...fastrate0.html
    Però non so come muovermi... sniff!

  8. #8
    Quindi il modem è il fastrate usb 100? Link utile

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    che piaga questi modem usb
    francesco

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sym81
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da GhePeU
    ma perchè non usi i kernel precompilati della suse?

    non mischiare rpm e tar.gz da compilare, usa il package manager della suse per installare tutto
    Giusto. Io installerei i kernel-sources della Suse e patcherei quelli.
    "Dream on
    Do you believe...all the things that you are seeing are true?
    The Start's where the End's leading you
    Do you believe...all's as twisted as one would perceive?
    Seek the Answer and soon you'll believe"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.