Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Connection manager

  1. #1

    Connection manager

    Ho windows xp professional ho un problema con la connessione remota, non mi fa più installare nessun modem xchè non mi appaiono piu' i collegamenti remoti in risorse di rete.
    Leggendo la guida c'è scritto che deve essere attivo auto connection manager dai servizi per far funzionare una rete remota.
    Questo è disattivato quando provo ad attivarlo mi dice:
    codice:
    Impossibile avviare il servizio Auto Connection Manager di Accesso Remoto su computer locale.
    
    Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
    Ovviamente l'amministrazione del pc sono io.. ho provato anche ad aggiornare il s.o. ma nulla cambia.

    Grazie per i consigli.. (tranne quello di formattare il pc!)

  2. #2
    assicurati che i seguenti servizi siano avviati:

    NLA (Network Location Awareness)
    Servizio Gateway di livello applicazione
    Plug and Play
    Telefonia
    Connessioni di rete
    RPC (Remote Procedure Call)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    L'auto connection manager non è un servizio necessario, anzi VVoVe: !

    Io lo disabilito su ogni macchina su cui lavoro (prassi consigliata da Microsoft) e ti assicuro che le reti funzionano sempre bene. Il servizio che necessita di essere attivo è il CONNECTION MANAGER, da non confondere con l'AUTO CONNECTION MANAGER.

    Quest'ultimo infatti non fa altro che tentare di avviare una connessione ogni volta che Win od un programma richiedono l'accesso ad internet... e come puoi capire -oltre che fastidioso- può essere pericoloso.

    Mi pare strano che il tuo modem lo richieda (forse richiede il CONNECTION MANAGER), anche se il fatto che tu non possa avviare il servizio non è normale. Cmq il consiglio di Caleb è giustissimo, verifica quello.

    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  4. #4
    si tutto avviati..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prendi il servizio che non ti parte..
    prendi nelle prorpietà i servizi da cui esso dipende...
    controlla uno a uno che questi possano partire

  6. #6
    ma da cosa può dipendere secondo voi? Può essere che il mio portatile sia utilizzabile solo con la versione home di windows?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    secondo noi puo' dipendere dal fatto che uno dei servizi da cu i esso dipende .. non e' avviato..
    bisogna fare un controllo preciso

    l'errore segnala appunto questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.