Ciao
ho una pagina con due submit, l' unica cosa che li identifica è il value, come faccio a capire quale bottone ha cliccato l' utente?
grazie
Ciao
ho una pagina con due submit, l' unica cosa che li identifica è il value, come faccio a capire quale bottone ha cliccato l' utente?
grazie
metti:
<input type="submit" name="blabla" value="buz">
GdR Online - http://lenar.it/
Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
Today is a gift. That's why it's called the present
beh, ti sei risposto da solo:
nome_form.nome_submit_1.value
nome_form.nome_submit_2.value
ognuno sarà il valore assegnato al submit corrispondente
si ok ma nello script come lo intercetto?...
devo capire se ha cliccato su bottone pippo o pluto, come faccio?
devi passare il value alla funzione:
ciaocodice:function f(pulsante) { alert("Ho cliccato il pulsante "+pulsante.value); ... }
io ho questo
<form name='pio'>
<input type="submit" value='nome'>
<input type="prova" value='prova'>
</form>
e non posso modificarlo, come faccio per determinare quale bottone è stato premuto?..
non esiste un type "prova".
ad ogni modo, se non lanci una funzione al clic oppure al submit, non saprei come potresti fare...
sul client devi gestire l'evento onclick su ciascuno dei pulsanti... ma se non puoi modificare la pagina (e' di altri?) la vedo difficile...
ps: non ho mai visto un input type="prova" :master:
ciao
edit: @ var: secondo!![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
type prova, mi sono sconfuso...
io ho la funzione che intercetta il submit e parte con l' invio del modulo, li dentro dovrei verificare che bottone l' utente ha cliccato, non posso modificare il codice perche creato da un software genera pagine...
capite questo il problema..come faccio aiutoooo
esempio:
ora puoi testare il contenuto della variabile "cliccato"codice:<script> var cliccato=''; function inizia() { f = document.pio; // il form for (var k=0; k<f.elements.length; k++) { e = f.elements[k]; if (e.type=="submit") { e.onclick=function(){cliccato=this.value}; } } } </script> </HEAD> <BODY onload="inizia()"> <form name='pio'> <input type="submit" value='nome'> <input type="submit" value='prova'> </form>
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum