Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: virus macro

  1. #1

    virus macro

    non so nulla dei virus di macro, però alla mia 4a volta da un anno a questa parte che uso Microsoft Word facendo una semplice operazione di 'cancella' mi si chiude la finestra improvvisamente perdendo tutti i dati fino ad allora trascritti...anche quattro-cinque mesi fa mi era capitata la stessa cosa...supponiamo che aver lanciato un file .doc mesi e mesi or sono, inviatomi da un amico via e-mail, abbia potuto scaricare un virus di macro, come e dove lo trovo? che estensione ha? insomma...dove sta? è un'ipotesi che mi sentirei di escludere, ma vorrei prima considerarla...

  2. #2
    non c'è una risposta univoca alle tue domande.
    potrebbe però essere semplicemente che il problema che descrivi sia solo un bug di word. nel caso invece tu sia certo ke si tratti di virus fai i soliti scan coi soliti tool
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  3. #3
    sì ma dove sta un virus di macro? cioé è un .exe che si nasconde nel task manager o cose del genere? non penso...boh...non so!

  4. #4
    la domanda posta così non ha tantissimo senso credo.
    il 'virus' sta nella macro.. poi quello che fa dipende da lui, cosa vuole fare, può andare a crearti degli exe, aprirti backdoor, cambiarti chiavi del registro, boh!
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    ...comunque l'errore che mi dà è 'faulting application winword.exe // faulting module msgrit32.dll', origine: Microsoft Office 10, ID evento: 1000
    tant'è...

    PS: cavolo hai ragione adarkar, è un BUG! sto facendo una ricerca con Google sulla libreria msgrit32.dll... ed io che pensavo che il Windows Update correggesse tutti i bug, invece di Office proprio non teneva conto, è una cosa a parte, non riguardava il sistema operativo...pare sia un bug anche un po' vecchiotto...

  6. #6
    wow allora ne ho azzeccata una
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  7. #7
    CITO:

    "MACRO VIRUS La moda del momento, ovvero i virus scritti in VBA (Visual Basic for Application). Sono virus multipiattaforma (possono funzionare sia su sistemi Windows che su Macintosh) in quanto non dipendono dal sistema operativo ma da una particolare applicazione che consente l'uso di macro, cioè di comandi automatici. Ecco i programmi suscettibili a questo tipo di infezione: MS-WORD 6.0 - 95 - 97-2000 File di tipo DOC MS-EXCEL 5.0 - 95 - 97-2000 File di tipo XLS LOTUS AMIPRO File di tipo SAM, SMM esiste poi una categoria di applicazioni "a rischio" ancora in fase di sperimentazione (Lotus 1-2-3) e in genere tutte le applicazioni che permettono l'uso di macro. Virus famosi: Concept, Wazzu, Laroux, Alliance."

    Per maggiori info qui , quo oppure qua


  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    ...diciamo che anche i virus vanno a mode e i macro virus non sono più di moda da un bel po' di tempo....



    il link "quo" era sbagliato:
    http://sicurezza.html.it/lezione.asp...&idlezione=125


    C'è qualcosa anche qui (a fine pagina):
    http://sicurezza.html.it/articoli.as...i=28&npagina=3
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Originariamente inviato da Habanero
    ...diciamo che anche i virus vanno a mode e i macro virus non sono più di moda da un bel po' di tempo....
    il link "quo" era sbagliato:
    http://sicurezza.html.it/lezione.asp...&idlezione=125
    Non ne faccio una giusta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.