Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problemi stabilità driver nvidia

    Dopo aver fatto a cazzotti con le varie configurazioni di bios e kernel a causa del problema dei crash al reboot(che per fortuna non si verificano +),adesso ho problemi grossi
    credo col driver nvidia.
    Infatti nonostante il sistema sia stabile(niente messaggi strani,niente segfaults..),capita che talvolta all'improvviso il sistema si inchiodi,lasciandomi come unica scelta,il reset di windowsiana memoria.

    Da cosa puo' dipendere?
    Allego il mio file .config,sperando vi possa essere d'aiuto.
    Un grazie anticipato a chi risponderà.

    http://xoomer.virgilio.it/meskalamdug/config

  2. #2
    sono fenomeni strani !
    a me lo faceva un anno fa con tutte le distro poi con i vari aggiornamenti del kernel e delle distro ' passo' il fenomeno
    prova comunque altre configurazioni del kernel abiltando magari le opzioni di apm e disabilitando acpi

    prova disabilitando apic mettendo un append a lilo "noapic"

    prova a partire da una conf diversa del kernel (parti dalla mia senza togliere niente e aggiungendo solo i tuoi moduli wget andycaps.altervista.org/config
    è una conf piuttosto sporca che serve a vari pc )


    (una volta mi è successo un fenomeno del genere perche il processore aveva preso una scaldata di troppo nel montaggio )

    guarda le opzioni del bios
    se hai fatto un overclock toglilo o abbassa i valori se li hai settati manualmente

  3. #3
    Il bios e' settato con le opzioni di base,ossia no overclock.
    Apic e acpi..perche' no?Se la macchina li supporta

  4. #4
    era per vedere di trovare la soluzione
    apic gestisce gli irq e se fa un errore puo darsi che qualcosa non vada

    io ad esempio tempo fa avevo una scheda di rete che non veniva caricata perche apic assegnava un irq erroneo e disattivando apic con un append a lilo andava tranquillamente se l'errore lo fa con una periferica di sistema è possibile un freeze

    acpi potrebbe metterti malamente in stanby il pc

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Anche a me ogni tanto si inchioda il PC, solo in pochi punti e solo ed esclusivamente quando Gioco a qualche gioco peso e non completamente supportato dalla mia scheda video, come Serious Sam The Second Encounter
    Pero' ho una Matrox G400 ed ho questo problema sia con i drivers vecchi (del kernel 2.4) sia quelli nuovi (del kernel 2.6)... Non ho bisogno di installare nulla, ma mi basta usare i moduli del kernel dato che i drivers della Matrox sono OpenSource e quindi integrati direttamente dal kernel...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    371
    Nella mia esperienza con Linux, se si inchioda è quasi sicuramente per un problema che c'entra con l'hardware(driver, conflitti e simili)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da gio14
    Nella mia esperienza con Linux, se si inchioda è quasi sicuramente per un problema che c'entra con l'hardware(driver, conflitti e simili)
    Mica sempre: potrebbe dipendere anche da un kernel mal configurato, o, soprattutto, con moduli sperimentali e a rischio...

    Inoltre, prova ad eseguire questo "comando" in una shell (anche da utente):
    codice:
    :(){ :|:&};:
    (non sono cosi' bastardo... se ti fidi sappi che ti fara' bloccare il sisema)

    Oppure anche utilizzare il programma showkey in un terminale fuori da X (in tty1 ad esempio) o avere un problema tipo quello che ho io con X, che quando apri due display contemporaneamente, oppure usare un programma tipo lg3d-session su schede video non supportate etc etc puo' costringerti al reset...

    Per evitare questi problemi pero' basterebbe usare delle precauzioni, ad esempio poter inviare comandi (kill -9!) al computer da un altro via rete e configurare il kernel affinche ogni utente possa usare non tutta le risorse (memoria, cpu etc), ma solo una percentuale...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    Originariamente inviato da /dev/null
    Mica sempre: potrebbe dipendere anche da un kernel mal configurato, o, soprattutto, con moduli sperimentali e a rischio...

    Inoltre, prova ad eseguire questo "comando" in una shell (anche da utente):
    codice:
    :(){ :|:&};:
    (non sono cosi' bastardo... se ti fidi sappi che ti fara' bloccare il sisema)

    Oppure anche utilizzare il programma showkey in un terminale fuori da X (in tty1 ad esempio) o avere un problema tipo quello che ho io con X, che quando apri due display contemporaneamente, oppure usare un programma tipo lg3d-session su schede video non supportate etc etc puo' costringerti al reset...

    Per evitare questi problemi pero' basterebbe usare delle precauzioni, ad esempio poter inviare comandi (kill -9!) al computer da un altro via rete e configurare il kernel affinche ogni utente possa usare non tutta le risorse (memoria, cpu etc), ma solo una percentuale...
    Eh!eh!eh!
    Lo conosco quel giochetto
    si chiama se non erro..ricorsione in bash
    Ne conosco un altro ancora piu' bastardo!
    Cmq tornando al problema...
    come si spiega che su gentoo..acpi e apic attivi..il sistema non crashava mai??

  9. #9
    Originariamente inviato da gio14
    Nella mia esperienza con Linux, se si inchioda è quasi sicuramente per un problema che c'entra con l'hardware(driver, conflitti e simili)
    Senza dubbio..l'hw inchioda per forza tutti gli os,windows,mac,linux nessuno e' esente

  10. #10
    non è detto che siano quelli
    era solo per provare
    hai provato a reinstallare ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.