Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    connessione database con MapPath e dreamweaver

    Innanzitutto ciauz a tutti...

    sto cercando di fare un blog con dreamweaver, usando pagine asp...lo provo in locale (usando come connessione al db una stringa assoluta) e tutto zunge alla perfezione: record ecc ecc...

    poi lo metto on line e non va più nulla in quanto non trovo il percorso assoluto. provo con mappath e non va più nulla...ah, mappath non mi andava nemmeno in locale...aiutoooo, sto impazzendo, sono 4 giorni che ci sto lavorando su...

    non è che riuscite a darmi, sempre in ambiente dreamweaver, un mappath, indicando tutte le robine da mettere? plzzzz

    nico
    Le donne: all'inizio non le vedi nemmeno, poi cresci e non le puoi vedere, poi cresci ancora e sembra siano loro a non vedere te. non sai perchè ma passeresti ore a vederle...

  2. #2

    ah, dimenticavo...

    quando uso il mappath in locale prima mi dice che va tutto bene(quando provo la connessione) poi quando lo provo col server locale, mi va tutto a puttane mettendo l'errore che i dati non sono messi nel modo giusto e sono del formato sbagliato...aiutooooooooo
    Le donne: all'inizio non le vedi nemmeno, poi cresci e non le puoi vedere, poi cresci ancora e sembra siano loro a non vedere te. non sai perchè ma passeresti ore a vederle...

  3. #3
    Mah, che dirti, prima di tutto che avresti più possibilità di trovare aiuto postando il codice che ti crea problemi, in modo che gli altri utenti lo possano vedere, sempre (ti raccomando) mettendolo tra i tag [ c o d e ] e [ / c o d e ] (senza spazi bianchi, ovviamente)

    Questa è una stringa di connessione che funziona bene su un server Win2003 in cui il database (Access) si trova nella cartella mdb-database a sua volta posizionata nella root del sito:

    cString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("/mdb-database/mieiDati.mdb")
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  5. #5
    alura...il codice che in locale mi dice che la connessione va bene prima e poi mi fa lo scherzetto è questo:
    codice:
    "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ="& Server.MapPath("\blogFrenesia\mdb-database\database.mdb")
    poi in locale ho risolto il problema mettendo l'indirizzo fisico, ma nel mio provider non posso mettere quello fisico, quindi mi devo basare su mappath, a meno che non esista un modo per trovare l'indirizzo fisico...

    ho provato anche con add.path o con indirizzi come \\frenesia\\mdb-database\\database.mdb...

    nulla e ancora nulla...

    grazie
    Le donne: all'inizio non le vedi nemmeno, poi cresci e non le puoi vedere, poi cresci ancora e sembra siano loro a non vedere te. non sai perchè ma passeresti ore a vederle...

  6. #6
    Vuoi hackerare il tuo stesso server? Te lo sconsiglio.

    Meglio fare

    "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ="& Server.MapPath("/mdb-database/database.mdb")
    se mdb-database è la cartella predefinita per il database, in root del sito (se poi magari sei su Aruba......) dovrebbe andare.

    (tutto su una riga)
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  7. #7

    sempre errore...

    ok, provato e il risultato è sempre lo stesso:

    codice:
    ADODB.Recordset error '800a0bb9' 
    
    Arguments are of the wrong type, are out of acceptable range, or are in conflict with one another. 
    
    /frenesia/index.asp, line 5
    andando nella linea che lui mi indica trovo la variabile che rimanda alla mia bella connessione al database...questo errore mi succede sempre quando metto MapPath...

    grazie teorema55!!
    Le donne: all'inizio non le vedi nemmeno, poi cresci e non le puoi vedere, poi cresci ancora e sembra siano loro a non vedere te. non sai perchè ma passeresti ore a vederle...

  8. #8
    Dunque.......l'errore non dovrebbe essere riferito alla stringa di connessione, visto che riguarda il recordset: ergo, il database viene trovato, quello che non si trova sono i dati che corrispondono alla query che fai (per esempio: chiedi di cercare un record che contiene una certa stringa di testo in un campo di tipo numerico, oppure chiedi di stampare un campo che non hai estratto dal database.....)

    Se dici che in locale funziona, può anche sorgere il sospetto che tu abbia creato il database in remoto, ma che poi non lo abbia riempito con i dati....se queste poche dritte non ti aiutano a risolvere il problema, copia per favore il tuo codice e incollalo nel 3D (qui), in modo che lo possiamo vedere.....
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  9. #9

    alura, copio tutto...

    il codice della mia pagina di index è questo:

    codice:
    <%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    
    <%
    var rsindex = Server.CreateObject("ADODB.Recordset");
    rsindex.ActiveConnection = MM_miaConnessione_STRING;
    rsindex.Source = "SELECT * FROM blog ORDER BY data DESC";
    rsindex.CursorType = 0;
    rsindex.CursorLocation = 2;
    rsindex.LockType = 1;
    rsindex.Open();
    var rsindex_numRows = 0;
    %>
    <%
    var Repeat1__numRows = -1;
    var Repeat1__index = 0;
    rsindex_numRows += Repeat1__numRows;
    %>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Blog Frenesia - Home</title>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_reloadPage(init) {  //reloads the window if Nav4 resized
      if (init==true) with (navigator) {if ((appName=="Netscape")&&(parseInt(appVersion)==4)) {
        document.MM_pgW=innerWidth; document.MM_pgH=innerHeight; onresize=MM_reloadPage; }}
      else if (innerWidth!=document.MM_pgW || innerHeight!=document.MM_pgH) location.reload();
    }
    MM_reloadPage(true);
    
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
      window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </script>
    <style type="text/css">
    <!--
    body,td,th {
    	font-family: BlackChancery;
    	font-size: 18px;
    	color: #FFFFFF;
    }
    body {
    	background-color: #000000;
    }
    .Stile1 {font-size: 36px}
    .Stile2 {font-size: 18pt}
    .Stile3 {font-size: 16pt; color: #9999FF; }
    .Stile7 {color: #99FF33}
    .Stile8 {color: #993366}
    .Stile9 {color: #99FF33; font-size: 16pt; }
    .Stile10 {font-size: 24px}
    .Stile11 {font-family: "Tempus Sans ITC"}
    .Stile12 {font-size: 18px}
    .Stile13 {font-family: BlackChancery; }
    -->
    </style></head>
    
    <body>
    <div id="Layer1" style="position:absolute; width:641px; height:467; z-index:3; visibility: visible;">
      
    
    [img]immagini/elements.jpg[/img]</p>
      <div id="Layer2" style="position:absolute; width:780px; height:309px; z-index:2; top: 0px;">
        <p class="Stile1">Frenesian Blog </p>
        <p class="Stile1"></p>
        <p class="Stile1"></p>
        <p class="Stile1"></p>
        <p class="Stile1"></p>
        <p class="Stile1"></p>
        <table width="100%"  border="0">
          <tr>
            <td width="46%"></td>
            <td width="54%"><div align="right"><span class="Stile1">Pensieri in libert&agrave; di un 18enne alle soglie della pazia... </span></div></td>
          </tr>
        </table>
        </div>
    </div>
    
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    <table width="100%"  border="0">
      <% while ((Repeat1__numRows-- != 0) && (!rsindex.EOF)) { %>
      <tr>
        <td width="266"></td>
        <td><p align="center" class="Stile10"><%=(rsindex.Fields.Item("titolo").Value)%> <span class="Stile12">del <%=(rsindex.Fields.Item("data").Value)%></span></p>      <p align="center" class="Stile11"><%=(rsindex.Fields.Item("testo").Value)%></p>      <p align="center" class="Stile13">','','scrollbars=yes,width=426,height=400')">Visualizza i commenti e aggiungine... </p></td>
        <td width="266"></td>
      </tr>
      <%
      Repeat1__index++;
      rsindex.MoveNext();
    }
    %>
    
    </table>
    
    
    </p>
    <div id="Layer3" style="position:absolute; width:267px; height:342px; z-index:4; left: 14px; top: 500px; visibility: visible;">
      <table width="100%" height="100%"  border="0" bordercolor="#660066">
        
        <tr>
          <td width="260" height="48" class="Stile3"><p align="left" class="Stile2">[img]immagini/Smiles/fauxcul.jpg[/img]I link che parlano di me[img]immagini/Smiles/fauxcul.jpg[/img]</p></td>
        </tr>
        <tr>
          <td height="163" class="Stile3"><p align="left" class="Stile7">[img]immagini/Smiles/ihihih.png[/img]Giochi di Ruolo[img]immagini/Smiles/ihihih.png[/img]</p>
              <p align="left" class="Stile8">[img]immagini/Smiles/Ok.png[/img]Due citt&agrave;:Eracolatore[img]immagini/Smiles/Ok.png[/img]</p>
              <p align="left" class="Stile8">[img]immagini/Smiles/gocciolina.png[/img]Clessidra: Filkorn[img]immagini/Smiles/gocciolina.png[/img]</p>
              <p align="left" class="Stile8">[img]immagini/Smiles/shhh.jpg[/img]Lot: Filkorn[img]immagini/Smiles/shhh.jpg[/img]</p></td>
        </tr>
        <tr>
          <td height="26" class="Stile9">
    
    [img]immagini/Smiles/Ridere.gif[/img]La tesina per la matura[img]immagini/Smiles/Ridere.gif[/img]</p>
              
    
    [img]immagini/Smiles/risata%20satanica.jpg[/img]Le mie Immagini[img]immagini/Smiles/risata%20satanica.jpg[/img]</p></td>
        </tr>
      </table>
    </div>
    <p class="Stile2"></p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    </body>
    </html>
    <%
    rsindex.Close();
    %>
    il codice della pagina della connessione, per intenderci quella che all'inizio viene aggiunta al doc, è questo:

    codice:
    <%
    // FileName="Connection_ado_conn_string.htm"
    // Type="ADO" 
    // DesigntimeType="ADO"
    // HTTP="true"
    // Catalog=""
    // Schema=""
    var MM_miaConnessione_STRING = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ="& Server.MapPath("\blogFrenesia\mdb-database\database.mdb")
    %>
    l'errore che mi segnala è il seguente:

    codice:
    ADODB.Recordset error '800a0bb9' 
    
    Arguments are of the wrong type, are out of acceptable range, or are in conflict with one another. 
    
    /frenesia/index.asp, line 5
    e la riga 5 del file index.asp (quello di cui ho riportato lo script) è questa:

    codice:
    rsindex.ActiveConnection = MM_miaConnessione_STRING;
    per quanto riguarda il database invece è un classico database in access, con 2 tabelle che all'interno hanno dei campi vuoti in quanto voglio fare un blog e quei campi vanno riempiti coi vari post...

    questo è quanto, dovrebbe esserci tutto il necessario per capirci qualcosa...

    grazie ancora e ciauz
    Le donne: all'inizio non le vedi nemmeno, poi cresci e non le puoi vedere, poi cresci ancora e sembra siano loro a non vedere te. non sai perchè ma passeresti ore a vederle...

  10. #10
    Ancora prima di controllare il codice (cosa che, se necessario, farò con piacere):

    - prova a sostituire a
    <%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    questo
    <%@LANGUAGE="JSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    o piuttosto, elimina del tutto la riga. Vediamo cosa succede in entrambi i casi.

    Il file che includi, quello con la connessione ..... perchè all'inizio dice
    // FileName="Connection_ado_conn_string.htm"
    ??
    Non si può denominare, e poi includere, una connessione come file.htm....
    controlla che si chiami proprio
    "Connections/miaConnessione.asp"
    Se si chiama in un altro modo, rinominalo così (miaConnessione.asp, nella cartella connections, a sua volta nella root del sito)

    Passiamo al codice (quello prodotto da DW e affini è sempre un casino da correggere):

    - pazzia con due zeta
    - il resto mi sembra a posto:
    - la query estrae tutti i dati dalla tabella, senza condizioni
    - controlla che il database si chiami proprio mdb-database\database.mdb
    - che si trovi proprio nella cartella blogFrenesia la quale, a sua volta, deve trovarsi nella root del sito
    - che la tabella si chiami blog
    - che i campi della tabella corrispondano esattamente, come nome, a quelli riportati qui:
    "SELECT * FROM blog ORDER BY data DESC";
    quindi, campo "data", e qui
    <td><p align="center" class="Stile10"><%=(rsindex.Fields.Item("titolo").Value)%> <span class="Stile12">del <%=(rsindex.Fields.Item("data").Value)%></span></p> <p align="center" class="Stile11"><%=(rsindex.Fields.Item("testo").V alue)%></p> <p align="center" class="Stile13"><a href="#" onClick="MM_openBrWindow('commenti.asp?ID=<%=(rsin dex.Fields.Item("ID").Value)%> ','','scrollbars=yes,width=426,height=40
    0')">
    quindi "titolo", "testo", "id" ......

    Fatte queste verifiche, dovresti avere scoperto la causa del problema..........altrimenti posta il nuovo messaggio di errore.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.