Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    rendere obbligatori dei campi di un modulo?

    Ciao, ho un form che indirizza ad un file mail.php, dove richiedo dei campi. Penso che questa domanda sia x voi molto semplice. Come faccio a rendere obbligatori solo alcuni campi di questo modulo? (ad esempio solo nome e cognome, e dire che il campo e-mail è una e-mail)??

    Grazie ciao

  2. #2
    per rendere obbligatori dei campi basta controllare che non siano vuoti nella pagina di ricezione del form...

    codice:
    if (empty($nome_campo)){
      echo 'nome_campo è obbligatorio
    ';
      echo 'Torna indietro';
    }
    Per verificare che la mail invece abbia un formato corretto devi ricorrere alle espressioni regolari:

    codice:
    function IsEmail( $valore )
    {
      $r = "([a-z0-9]+[\._\-]?){1,3}([a-z0-9])*";
      $r = "/(?i)^{$r}\@{$r}\.[a-z]{2,6}$/";
      return preg_match($r, $valore);
    }
    Il controllo ti conviene farlo su tutti i campi che ricevi!

    ---------------------------------------------------------------------
    Se vuoi fare un controllo utilizzando la programmazione ad oggetti dai un'occhiata a questo articolo e a quello che lo seguono:
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=139



    p.s. il javacript nel link del codice va scritto tutto attaccato!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Potresti inanzitutto effettuare un controllo con i js, per vedere se i campi sono vuoti e mostrare un alert. Ma poichè qualcuno potrebbe aver disattvato il js allora puoi fare un controllo lato server:

    codice:
    $myvar=$_POST['myvar'];
    if (!isset($myvar) || empty($myvar)) {
    header("Location: http://www.sitosito.it/erroreee.htm/"); 
    exit;   
    }
    (Dovrebbe andare così! ^^)
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  4. #4
    dove va messo?

    if (empty($nome_campo)){
    echo 'nome_campo è obbligatorio
    ';
    echo 'Torna indietro';
    }


    e se ho più caselle da controllare, posso metterle tutte assieme nella parentesi separati da virgola?Grazie molto

  5. #5
    va messo nella pagina in cui ricevi il form. Puoi fare tutti i conrolli su tutti i campi che vuoi. Per tagliare la testa al toro e fare tutti i controlli sui campi obbligatori in una botta sola puoi fare:

    codice:
    if (empty($campo1) || empty($campo2) || empty($campo3) ){
      echo 'Uno o più campi obbligatori sono vuoti!
    '; 
      echo 'Torna indietro'; 
    }
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Scusa ma non sono molto pratico , devo inserilo nel form?ho provato ma il tuo testo mi rimane nero e me lo fa vedere in anteprima, come se scrivessi un testo normale. Penso che devo aggiungere qlcs prima per attivarlo che penso sia sottointeso (per me no )

    Grazie. Se i molto gentile

  7. #7
    il controllo va inserito nella pagina in cui ricevi il form, quella pagina va indicata nell'action del form stesso:

    <form name="form1" method="post" action="tua_pagina.php">

    quindi in tua_pagina.php dovrai fare tutti i controlli. Il testo ti rimane nero perché molto probabilmente hai salvato la pagina con estensione html e non php.

    Comunque prima di iniziare a lavorare con php assicurati di avere tutto il necessario: modulo del linguaggio, webserver...

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.