Come faccio a impostare che l'utente X ha il permesso di navigare solo nella sua HOME ??
Come faccio a impostare che l'utente X ha il permesso di navigare solo nella sua HOME ??
up Without fear -.-
Bye![]()
man chmod![]()
Non penso basti...Originariamente inviato da Centurione
man chmod![]()
Se venisse levato il permesso di lettura ed escuzione per gli altri a tutti i files e le directory eccetto /home/x accadrebbe che l'utente X non puo' navigare fuori dalla sua /home... Ma al tempo stesso neppure gli altri utenti non potrebbero farlo...
Inoltre non penso che sia proprio possibile farlo: l'utente X poi non potrebbe avviare piu' alcun programma in quanto mancano i binari e le librerie... Se ne avesse qualcuno installato nella sua home potrebbe eseguirlo, purche' non usi /tmp come directory della cache... Non avrebbe nemmeno la shell a disposizione...
@^NeXsUs^: scusa, ci puoi dire a cosa ti serve farlo? Magari ti possiamo consigliare un'altra strada....
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
capisconulla nulla
![]()
Il fatto è che io ho messo un FTP quando mi si connettono all'ftp
se uno usa un programma client ( essendo gli username e le passwd corrispondenti a quelli presenti sulla macchina , mi spiego meglio
Utenti Macchina = account FTP ) posso andare a spasso per le directory tramite FTP , mentre io vorrei ke si potesse restare solo in una directory
bastava dirlo che era per ftp..
che server hai?
cmq la direttiva da cercare è chroot!
$ man nomedelserverftp
poi digiti:
/chroot
ciau![]()
Red Hat 9.0
non la distribuzione, ma il server...
proftpd, vsftpd...
le home degli user sono nate per essere navigabili solo dall'utente propietario.Originariamente inviato da /dev/null
Non penso basti...
Se venisse levato il permesso di lettura ed escuzione per gli altri a tutti i files e le directory eccetto /home/x accadrebbe che l'utente X non puo' navigare fuori dalla sua /home... Ma al tempo stesso neppure gli altri utenti non potrebbero farlo...
non bisogna levare i permessi a tutte le dir. basta dare i permessi giusti alle rispettive home.Inoltre non penso che sia proprio possibile farlo: l'utente X poi non potrebbe avviare piu' alcun programma in quanto mancano i binari e le librerie... Se ne avesse qualcuno installato nella sua home potrebbe eseguirlo, purche' non usi /tmp come directory della cache... Non avrebbe nemmeno la shell a disposizione...
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane