ho notato che circa il 40% dei miei visitatori non ha attivo javascript.. e devo usare un javascript per caricare il frameset quando vengono visitato dai motori di ricerca..
come posso fare per quel 40% dei visitatori ?
ho notato che circa il 40% dei miei visitatori non ha attivo javascript.. e devo usare un javascript per caricare il frameset quando vengono visitato dai motori di ricerca..
come posso fare per quel 40% dei visitatori ?
li rimandi ad una pagina dove gli dici che se non è attivo javascript non possono vedere bene il sito ed al limite li rimandi su un sito solo testuale. E' inutile continuare a sfornare browser se poi alla fine non li usiamo a pieno! Chi vuole vedere siti ancora con IE3 o simili o senza flash, java e javascript è libero di farlo, ma deve sapere che ormai non tutti i siti sono fatti per quella configurazione. Altra storia invece è per l'accessibilità... che cmq nessuno cura!
Questa sarebbe la mia soluzione...
Ciao
Sono completamente in disaccordo con rinosan.
Tra qualche tempo entrera` in vigore anche in Italia la legge sull'accessibilta` dei siti web nella PA (legge 4/2004), e questo atteggiamento e` esattamente contrario alla legge.
Per far vedere pezzi di pagina ai browser che non supportano JS, c'e` il tag <noscript> , all'interno del quale puoi visualizzare quello che vuoi (obbligatorio per la legge di cui sopra).
Ma se hai a che fare con utenti che non hanno il JS (o non lo hanno attivato), ti conviene lasciar perdere anche i frame (che tra l'altro sono deprecati da W3C), e lavorare in una pagina unica.
Tieni presente che i CSS sono pienamente efficienti anche senza JS, e con i CSS2 si possono fare bellissime cose (compreso il mouseover/mouseout).
PS. se prorpio vuoi fare due pagine diverse (cosa deprecata), devi indirizzare all'altra pagina coloro che hanno JS attivo: gli altri non li puoi reindirzzare.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
non vorrei essermi espresso male... io sono pienamente d'accordo con l'accessibilità, tanto più che il mio socio sta studiando apposta questo. Altra cosa è dover stare dietro, secondo me, ad una serie di paranoie e di retaggi "non culturali". Io come mestiere faccio siti e ti assicuro che se devi fare un sito che si vede su IE6, Opera e Mozilla non è impossibile, ma neanche semplicissimo (a meno di non fare 2 rettangoli ed una scritta); se deve essere compatibile con i vari browser Mac (IE compreso) diventa molto complesso, se devi togliere anche javascript si avvicina all'impossibile! Poi dipende dai siti... 2 rettangoli non ci vuole nulla a farli, ma i clienti non te li pagano!