Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema Rognoso

    Ciao a tutti

    premetto che non sono un programmatore ma cerco di arrangiarmi.
    Ora ho un problema, ho creato una pagina web con dreamweaver la quale contiene una applet java grafica molto carina.
    La applet di per se non ha interazione cioè non reagisce al passaggio del mouse; sta lì e basta.

    Io vorrei che cliccandoci sopra con il mouse questa mi apra il client di posta elettronica e prepari un nuovo messaggio di posta elettronica per l'invio.

    Anche se sono un profano, mi sembra di aver capito che è possibile realizzare la mia idea con uno SCRIPT JAVA con l'evento "ONCLICK".

    Quindi (sempre arrangiadomi da solo) ho creato questo script:

    <SCRIPT type="text/javascript">
    document.applets["applet name"].onClick="parent.location='mailto:%22Nome%20Cognom e%22%3cNome@dominio.com%3e?subject=Scrivi il soggetto della email'"
    </SCRIPT>

    ma non funziona e quando visualizzo l'errore su IE mi dice:
    'document.applet.(applet name)' è nullo o non è un oggetto :master:

    Forse il problema è banale ma per uno come me che non se ne intende sembra insormontabile ; dove sto sbagliando? ...potete aiutarmi suggerendomi le correzioni?
    Grazie a chiunque mi darà una mano

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Mi spiace per il tuo primo quesito, purtroppo le applet java eseguono solo ed esclusivamento quello che il loro creatore ha previsto... ogni altro comportamento od interazione e' impossibile.

    Verifica nella documentazione allegata all'applet se quanto ti occorre e' supportato, altrimenti... prova a reperirne un'altra o ... realizzane una tu

    ciao

    ps: un occhio al regolamento e... attenzione ai titoli
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Grazie Br1

    scusa per il titolo, presterò più attenzione in futuro.

    vorrei capire, quando leggo che una funzione javascript può identificare gli elementi di una pagina html tra cui anche le "applet" significa che eventualmente può soltanto interagire con i valori degli attributi "param"

    Grazie

    ps: molto bello il forum, spero di poter imparare un sacco di cose che non so.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.